your ads here

advertisement

Showing 1–30 of 42 results

  • BARBERA D’ASTI DOCG SUPERIORE 2019 – VIGNOT

    01CA382019B517075004
    Add to Wishlist
    Add to Wishlist

    BARBERA D'ASTI DOCG SUPERIORE 2019 - VIGNOT

    Cantina di Casorzo

    NOME COMPLETO: Barbera d’Asti DOCG Superiore “VIGNOT”

    DENOMINAZIONE: Barbera d’Asti DOCG Superiore

    ANNATA: 2019

    AFFINAMENTO: 6 mesi in acciaio, 6 mesi in legno, minimo 6 mesi in
    bottiglia .

    GRADO ALCOLICO: 15,0 % vol

    FORMATO:  0,75 L

    Metodo produzione: Convenzionale

    Eventuali informazioni sulla produzione: vendemmiata solitamente nella seconda metà di settembre.

    Affinamento: 6 mesi in acciaio, 6 mesi in legno, minimo 6 mesi in
    bottiglia.

    Dettagli degustazione: La Barbera d’Asti DOCG si presenta di colore rosso rubino, brillante e profondo, che con il tempo vira al granato. Al naso è intensa, vigorosa, alcolica. Le note vinose che la contraddistinguono in gioventù si accompagnano ad un ampio bouquet di frutti rossi, dapprima croccanti ed in seguito maturi, quali ciliegia, mora, lampone e prugna. La tipologia Superiore, grazie al suo passaggio in legno si arricchisce anche di note speziate, tipicamente di vaniglia e cacao, per dar evita ad un vino complesso. Nel complesso la Barbera d’Asti, specialmente nella tipologia Superiore, si presenta come un vino intenso, complesso e persistente, equilibrato nelle sue componenti dure e morbide, in cui emerge una freschezza capace di rinnovare ogni assaggio, per questo unico e irripetibile.

    Abbinamenti consigliati: si abbina ai piatti della grande cucina, ai piatti di carne, alla selvaggina di pelo e di piuma. Ideale con formaggi, in particolare se stagionati o erborinati.

    TEMPERATURA DI SERVIZIO: 18° C

    7,40 IVA Inclusa

  • BARBERA D’ASTI SUPERIORE COLLI ASTIANI DOCG 2019

    01CA382X22B017075062
    Add to Wishlist
    Add to Wishlist

    BARBERA D'ASTI SUPERIORE COLLI ASTIANI DOCG 2019

    Prasso Piero

    DENOMINAZIONE: Barbera d’Asti Superiore COLLI ASTIANI

    ANNATA:  2019

    AFFINAMENTO: legno 24 mesi

    GRADO ALCOLICO:  14,0 % vol

    FORMATO:  0,75 L

    Metodo produzione: Convenzionale

    Eventuali informazioni sulla produzione: resa : 70 ql. ha

    Vinificazione: tradizionale

    Affinamento: legno 24 mesi

    Dettagli degustazione: asciutto ,corposo,caldo, con l’affinamento in legno acquista armonia e complessità’ di struttura.

    Abbinamenti consigliati: carni rosse e formaggi grassi e ben stagionati.

    TEMPERATURA DI SERVIZIO: 16°/18° C

    18,00 IVA Inclusa

  • BARBERA D’ASTI SUPERIORE DOCG 2014 – KALI

    01CA382019B014075045
    Add to Wishlist
    Add to Wishlist

    BARBERA D'ASTI SUPERIORE DOCG 2014 - KALI

    Cordara Vini

    NOME COMPLETO: KALI

    DENOMINAZIONE: Barbera d’Asti DOCG Superiore

    ANNATA: 2014

    AFFINAMENTO: ACCIAIO 24 MESI E SUCCESSIVI 18 MESI IN TINI DI ROVERE GRANDI DI SLAVONIA

    GRADO ALCOLICO:  14,0  %  vol

    FORMATO: 0,75 L

    Metodo produzione: Lotta Integrata

    Eventuali informazioni sulla produzione: Vendemmia manuale in ceste nella prima metà di ottobre .Età dei vigneti oltre 60 anni.

    Vinificazione: Vendemmia con selezione delle uve ,diraspapigiatura e successiva fermentazione con macerazione sulle bucce della durata di circa 10 giorni.

    AFFINAMENTO: in acciaio sulle fecce fini finalizzato all’estrazione dei profumi ed ad una migliore stabilità naturale del prodotto. Successivi travasi volti ad ottenere un prodotto limpido. Sosta di almeno 24 mesi in vasca e successivi 18 mesi in botti grandi di rovere di Slavonia. Non filtrato e chiarificato.

    Dettagli degustazione: Il profumo è intenso, con sentori di confettura e frutta sotto spirito, quindi note più o meno intense balsamiche, speziate e talvolta floreali ; la maturazione in legno sviluppa  anche sentori di cannella, cacao e liquirizia. Al gusto risulta pieno, di grande calore ed armonia. L’AFFINAMENTO: regala complessità e ricchezza di tannini vellutati ed una lunga persistenza gusto-olfattiva.

    Abbinamenti consigliati: Ideale con formaggi stagionati ed erborinati ,carni rosse e selvaggina. Adatto come vino da meditazione.

    TEMPERATURA DI SERVIZIO:   18° C

    10,00 IVA Inclusa

  • BARBERA D’ASTI SUPERIORE DOCG 2015 – TRA I CONFINI

    01CA382019B015075014
    Add to Wishlist
    Add to Wishlist

    BARBERA D'ASTI SUPERIORE DOCG 2015 - TRA I CONFINI

    Ca ‘d Tantin Vini Biologici

    NOME COMPLETO: Barbera d’Asti Superiore “Tra i Confini”

    DENOMINAZIONE: Barbera d’Asti Superiore DOCG

    ANNATA: 2015

    AFFINAMENTO: 6 mesi barrique di secondo passaggio e almeno 3 anni in bottiglia prima di essere commercializzato.

    GRADO ALCOLICO: 14,5 % vol

    FORMATO: 0,75  L

    Metodo produzione: Certificato Biologico

    Eventuali informazioni sulla produzione: Nessun uso di prodotti chimici (certificato biologico). Applichiamo il sovescio per arricchire il suolo di minerali e altri elementi. Vendemmiato a mano intorno alla metà di settembre. Torchiatura manuale con torchio in legno nella nostra cantina in prossimità dei vigneti.

    Vinificazione: Torchiatura soffice con torchio in legno e successiva fermentazione in tino a tronco conico in legno eseguendo vari rimontaggi (8/10 giorni).

    Affinamento: 6 mesi barrique di secondo passaggio e almeno 3 anni in bottiglia prima di essere commercializzato.

    Dettagli degustazione: Rosso rubino intenso. Al naso si apre con un bouquet ampio e profondo, con piacevoli sentori di frutta matura, spezie, vaniglia e cacao. Al palato è caldo e asciutto, con un finale lungo e persistente. Adatto all’invecchiamento.

    Abbinamenti consigliati: Perfetto con stufati ed arrosti, selvaggina, minestroni e i piatti della tradizione.

    TEMPERATURA DI SERVIZIO: 18°/19° C

    18,00 IVA Inclusa

  • BARBERA D’ASTI SUPERIORE DOCG 2016

    01CA382019B016075007
    Add to Wishlist
    Add to Wishlist

    BARBERA D'ASTI SUPERIORE DOCG 2016

    Tenuta San Mauro

    NOME COMPLETO: Barbera d’Asti Superiore DOCG

    DENOMINAZIONE: Barbera d’Asti Superiore DOCG

    ANNATA: 2016

    AFFINAMENTO: In botti – Tonneaux – Barriques di Rovere per 12 mesi

    GRADO ALCOLICO:  15,0 % vol

    FORMATO:  0,75 L

    Metodo produzione: Applicazione della lotta integrata e densità di impianto di 4500 ceppi/ha.

    Eventuali informazioni sulla produzione: Affinamento di 6 mesi in bottiglia prima della commercializzazione, nessuna filtrazione o chiarifica prima dell’imbottigliamento. Vendemmia III decade di settembre, I decade di ottobre, raccolta manuale e trasporto immediato in cantina di vinificazione.

    Vinificazione: Fermentazione e Macerazione: 20 giorni in vasche d’acciaio termo condizionate.

    Affinamento: In botti – Tonneaux – Barriques di Rovere per 12 mesi

    Dettagli degustazione: Colore Rosso rubino con riflessi violacei, Bouquet
    Frutta rossa con spiccati sentori di frutti di bosco e sentori di Boise che
    danno ampiezza al ventaglio olfattivo, Palato Avvolgente, di corpo persistente in bocca con acidità fine che conferisce freschezza. Evoluzione 15-20 anni. Bicchiere consigliato Ballon.

    Abbinamenti consigliati: Carni rosse e bianche elaborate, selvaggina e primi piatti corposi.

    TEMPERATURA DI SERVIZIO:  17°- 18° C

    16,20 IVA Inclusa

  • BARBERA D’ASTI SUPERIORE DOCG 2016 – BRICCOFELICE

    01CA382019B0NO075087
    Add to Wishlist
    Add to Wishlist

    BARBERA D'ASTI SUPERIORE DOCG 2016 - BRICCOFELICE

    Cantine e Vigneti Anziano Felice

    Barbera d’Asti  D.O.C.G.  Superiore  2016 “Vigna Bricco Felice”

    ·         Vigneto iscritto all’elenco Regionale delle vigne “Bricco Felice”

    ·         Appezzamento da sempre  impiantato a barbera e rinnovato nel 2000

    ·         50/60 q.li x ha produzioni medie molto basse

    ·         Bottiglia 0.75 cl  gradazione alcolica 15.5%vol

    ·         Affinamento legno “tonò e barrique”

    PRODUZIONE :

    ·         La coltivazione del vigneto  avviene in modo tradizionale  nei vigneti di proprietà della famiglia Anziano  condotti  con il massimo rispetto della natura in osservanza  del disciplinare di produzione D.O.C.G  e della  produzione integrata  Psr Misura 10.1  in conversione biologico dal 2018

    ·         Vendemmia fine Settembre /Ottobre manuale con trasporto immediato nella vicina cantina

    VINIFICAZIONE.

    ·         I grappoli appena vendemmiati vengono pigiati nella cantina , il mosto con vinacce  pronto per la fermentazione viene introdotto nelle  vasche inox, ad una temperatura di  25-30°C.

    ·         La  lunga  macerazione delle vinacce durante la fermentazione,  circa 20/30 giorni, permette di  ottenere una particolare concentrazione del Barbera  d’Asti Superiore

    ·         Stazionamento in botti inox per alcuni mesi e poi in legno per affinamento

    AFFINAMENTO

    ·         Affinamento  in legno  barriques / tonò  di rovere  per 24/36 mesi a seconda delle caratteristiche dell’annata di produzione

    ·         Dopo l’imbottigliamento il vino rimane in  cantina per un ulteriore periodo di affinamento in bottiglia  .

    ·         Potenziale invecchiamento:  lunghissimo  oltre i 10  anni.

    DEGUSTAZIONE

    ·         Colore rosso  granato intenso ,con particolari riflessi dovuti all’invecchiamento,

    ·         Particolare profumo intenso,etereo aromi di frutti di bosco ,frutta secca e baccheIn bocca il vino si presenta morbido ed avvolgente con  tannini maturi, di ottimo volume ed eccellente struttura e complessità, ricorda gli  antichi sapori  delle terre  Costigliolesi  al quanto difficili ma da sempre vocati alla viticultura

     

    A TAVOLA

    ·         Si accompagna particolarmente  alle eccellenze  Piemontesi delle domenica ,agnolotti al plin, gran fritto misto ,finanziera,arrosti e bolliti, ma essendo comunque un vino dalle umili origini può essere apprezzato semplicemente con amici davanti ad buon un tagliere di salami.

    12,50 IVA Inclusa

  • BARBERA D’ASTI SUPERIORE DOCG 2017 – CA DEL MURA

    01CA38R0190016075013
    Add to Wishlist
    Add to Wishlist

    BARBERA D'ASTI SUPERIORE DOCG 2017 - CA DEL MURA

    Vada Azienda Agricola

    NOME COMPLETO: Ca’ del Mura

    DENOMINAZIONE: Barbera d’Asti DOCG Superiore

    ANNATA: 2017

    AFFINAMENTO: 18 mesi botte grande, 1000 L e 500 L

    GRADO ALCOLICO: 14,5 – 15,0 % vol

    FORMATO: 0,75, 1,5 L

    Metodo produzione: non certificato ma in linea col biologico.

    Eventuali informazioni sulla produzione: deriva dal vigneto più vecchio dell’azienda di 50 anni.

    Vinificazione: tradizionale, 15 gg di macerazione e poi legno.

    Dettagli degustazione: vino impegnativo, da il meglio dai 5 ai 10 anni dalla vendemmia.

    Abbinamenti consigliati: formaggi, secondi della tradizione, o anche solo da meditazione.

    TEMPERATURA DI SERVIZIO: 18° C

    20,00 IVA Inclusa

  • BARBERA D’ASTI SUPERIORE DOCG 2017 – CLOTILDE

    01CA382019B017075012
    Add to Wishlist
    Add to Wishlist

    BARBERA D'ASTI SUPERIORE DOCG 2017 - CLOTILDE

    La Badia Azienda Agricola

    NOME COMPLETO: CLOTILDE

    DENOMINAZIONE: BARBERA D’ASTI SUPERIORE D.O.C.G.

    ANNATA: 2017

    AFFINAMENTO: BARRIQUE

    GRADO ALCOLICO: 14,5 % vol

    FORMATO: 0,75 L

    Metodo produzione: CONVENZIONALE

    Eventuali informazioni sulla produzione: Dopo un accurato diradamento delle uve di vigneti di almeno 35 anni di età i grappoli vengono vendemmiati manualmente e subito portati nella propria cantina.

    Vinificazione: Solo i grappoli migliori vengono destinati alla produzione di questo vino e subiscono una lunga macerazione sulle bucce. Dopo una prima fermentazione in vasche di acciaio inox, questo vino viene lasciato riposare in barriques.

    Affinamento: In barriques per almeno 12 mesi.

    Dettagli degustazione: Rosso rubino – intenso Bouquet intenso-equilibrato franco con sentori di ciliegia -vanigliato Sapore di frutti autunnali, speziato –armonico, corposo e vellutato, con retrogusto vanigliato – tostato.

    Abbinamenti consigliati: Ideale con carni rosse brasate, selvaggina e formaggi maturi.

    TEMPERATURA DI SERVIZIO: 18° C

    9,00 IVA Inclusa

  • BARBERA D’ASTI SUPERIORE DOCG 2017 – COLLINA DEL PRETE

    01CA382019B517075104
    Add to Wishlist
    Add to Wishlist

    BARBERA D'ASTI SUPERIORE DOCG 2017 - COLLINA DEL PRETE

    Azienda Agricola Pavia Fratelli

    NOME COMPLETO: BARBERA D’ASTI SUPERIORE   DOCG “VIGNA COLLINA DEL PRETE”

    DENOMINAZIONE: BARBERA D’ASTI SUPERIORE   DOCG

    ANNATA: 2017

    AFFINAMENTO: botte grande 50hl rovere

    GRADO ALCOLICO: 14,5 % vol

    FORMATO: 0,75 L

    Vinificazione: fermentazione in acciaio a temperatura controllata con rimontaggi

    Affinamento: botte di rovere 50 hl 12 mesi

    Dettagli degustazione: stappare 1 ora prima del consumo

    Abbinamenti consigliati: agnolotti alla piemontese carni rosse formaggi stagionati.

    TEMPERATURA DI SERVIZIO: 18°/20° C

    8,50 IVA Inclusa

  • BARBERA D’ASTI SUPERIORE DOCG 2017 – ETICHETTA NERA

    01CA382019B517075068
    Add to Wishlist
    Add to Wishlist
    ACQUISTA

    BARBERA D'ASTI SUPERIORE DOCG 2017 - ETICHETTA NERA

    Azienda Agricola Biologica La Serra Venturino Vini

    NOME COMPLETO: Barbera d’Asti DOCG ETICHETTA NERA

    DENOMINAZIONE: Barbera d’Asti Superiore DOCG

    ANNATA: 2017

    AFFINAMENTO: VASCHE DI CEMENTO

    GRADO ALCOLICO: 14,50 % vol

    FORMATO: 0,75 L

    Metodo produzione: Convenzionale

    Eventuali informazioni sulla produzione: Viti di oltre 20 anni, posizionate in media collina in terreno calcareo argilloso. Vendemmia manuale a settembre.

    Vinificazione: Pigiadiraspatura. Fermentazione tumultuosa in vasche di cemento termocondizionate..Entro il 70% della fermentazione alcolica viene effettuato un delestage. Torchiatura soffice e termine della fermentazione del mosto in assenza di vinacce.

    Affinamento: Maturazione in vasche di cemento.

    Dettagli degustazione: alla vista si presenta dal colore: rosso rubino con sfumatura violacea .profumo: etereo, intenso, persistente, con note di piccoli frutti rossi.sapore: gusto pieno e gradevolmente caldo, espressione di mora marasca.

    Abbinamenti consigliati: adatto per occasioni gastronomiche rilassate e importanti. consente di valorizzare piatti sontuosi e tradizionali.

    TEMPERATURA DI SERVIZIO: 16°/18° C

    12,00 IVA Inclusa

  • BARBERA D’ASTI SUPERIORE DOCG 2017 – GEMMA

    01CA382019B017075075
    Add to Wishlist
    Add to Wishlist

    BARBERA D'ASTI SUPERIORE DOCG 2017 - GEMMA

    Azienda Agricola Negro Maria Luigina

    NOME COMPLETO: Barbera d’Asti DOCG Superiore “Gemma”

    DENOMINAZIONE: Barbera d’Asti DOCG Superiore

    ANNATA: 2017

    AFFINAMENTO: Affinamento in vasca d’acciaio per 8 mesi, 12 mesi in botte di legno ed in bottiglia per 6 mesi.

    GRADO ALCOLICO: 15,0 % vol

    FORMATO: bottiglia 0,75 L

    Metodo produzione: Produzione integrata, adesione alle misure di salvaguardia agro-ambientali della regione Piemonte.

    Eventuali informazioni sulla produzione: La produzione delle uve vinificate avviene in collina sui versanti sud, sud-est e sud-ovest, in terreni calcarei-argillosi.

    Vinificazione: Fermentazione sulle bucce per 10-12 giorni.

    Affinamento: In vasca d’acciaio per 8 mesi, 12 mesi in botte di legno ed in bottiglia per 6 mesi.

    Dettagli degustazione: Colore: rosso rubino intenso – Profumo: sentori di confettura di mirtilli e note vanigliate -Gusto: grande corpo e lunga persistenza.

    Abbinamenti consigliati: primi piatti, secondi piatti anche elaborati a base di carne, formaggi.

    TEMPERATURA DI SERVIZIO: 18° C

    11,00 IVA Inclusa

  • BARBERA D’ASTI SUPERIORE DOCG 2017 – MOUNPARLE’

    01CA382019B017075002
    Add to Wishlist
    Add to Wishlist

    BARBERA D'ASTI SUPERIORE DOCG 2017 - MOUNPARLE'

    Azienda Vitivinicola Biletta Edoardo

    NOME COMPLETO:  Barbera d’Asti Superiore DOCG

    DENOMINAZIONE:  Barbera d’Asti Superiore DOCG

    ANNATA:  2017

    AFFINAMENTO:  Barrique

    GRADO ALCOLICO:  14.5 % vol

    FORMATO:  0.75 L

    Metodo produzione: Convenzionale

    Eventuali informazioni sulla produzione: Vendemmia a mano a fine settembre con accurata cernita delle uve.

    Vinificazione:  La fermentazione dura una decina di giorni, da uve molto mature, successiva pressatura ed invio in barrique da 225 L per un anno, durante il quale porterà a termine la sua fermentazione malolattica.

    Affinamento:  1 anno in barrique di rovere francesi ed 1 anno circa in bottiglia, prima di procedere alla vendita.

    Dettagli degustazione:  vista: rosso rubino intenso, tendente al granato con l’invecchiamento – olfatto: intenso, con sensazioni fruttate ed una spiccata componente speziata – gusto: corposo, avvolgente e vellulato.

    Abbinamenti consigliati: primi piatti, carni rosse, selvaggina e formaggi stagionati.

    TEMPERATURA DI SERVIZIO:  18-20° C

    9,70 IVA Inclusa

  • BARBERA D’ASTI SUPERIORE DOCG 2017 – SOLEGGIATA

    01CA382019B017075071
    Add to Wishlist
    Add to Wishlist

    BARBERA D'ASTI SUPERIORE DOCG 2017 - SOLEGGIATA

    Amelio Livio

    NOME COMPLETO: Barbera d’Asti Superiore DOCG “Lasoleggiata”

    DENOMINAZIONE: Barbera d’Asti Superiore DOCG

    ANNATA: 2017

    AFFINAMENTO: in legno per 12 mesi e in bottiglia per altri 12 mesi.

    GRADO ALCOLICO:  15,0 % vol

    FORMATO:  0,75 L

    Metodo produzione:  Convenzionale

    Vinificazione: Vinificazione tradizionale in rosso con fermentazione in acciaio a 27°/28° C e macerazione di circa 10 giorni

    AFFINAMENTO: 60 % affinato in tonneaux da 5 hl e 40 % in botte da 10 hL per 12 mesi

    Dettagli degustazione: Vino dal colore rosso intenso con note che tendono al mattonato. Profumo dolce con note fruttate di ciliegia e albicocca. In bocca si presenta strutturato, dolce e persistente con un sentore di legnon non invadente

    Abbinamenti consigliati: Carni arrosto, selvaggina e  formaggi.

    TEMPERATURA DI SERVIZIO: 18° C

    9,00 IVA Inclusa

  • BARBERA D’ASTI SUPERIORE DOCG 2017 – TUTTI I FRUTTI

    01CA382019B017075051
    Add to Wishlist
    Add to Wishlist

    BARBERA D'ASTI SUPERIORE DOCG 2017 - TUTTI I FRUTTI

    Azienda Agricola Boggero

    NOME COMPLETO: Tutti i Frutti

    DENOMINAZIONE: Barbera D’Asti Superiore DOCG

    ANNATA: 2017

    AFFINAMENTO: 12 mesi circa in botti da 30 hl di rovere di slavonia

    GRADO ALCOLICO: 15,0 % vol

    FORMATO: 0,75 L

    Metodo produzione: Convenzionale

    Eventuali informazioni sulla produzione: deriva da uve diradate e selezionate provenienti dai nostri vigneti di Nizza Monferrato e Vaglio Serra.

    Vinificazione: si effettua una classica vinificazione in rosso con macerazione per circa 20 giorni.

    Affinamento: Dopo le varie fasi della vinificazione il tutti i Frutti viene messo in affinamento in botti di rovere di Slavonia da 30 hl per circa un anno.

    Dettagli degustazione: Odore:vino con profumo caratteristico
    Sapore:asciutto,tranquillo,di corpo,gradevole, di gusto pieno.

    Abbinamenti consigliati: Primi importanti,piatti di carne,selvaggina e formaggi
    stagionati.

    TEMPERATURA DI SERVIZIO: 18°/20° C

    9,50 IVA Inclusa

  • BARBERA D’ASTI SUPERIORE DOCG 2017- TERRA

    01CA382019B017075041
    Add to Wishlist
    Add to Wishlist

    BARBERA D'ASTI SUPERIORE DOCG 2017- TERRA

    Cascina Salerio

    NOME COMPLETO: Barbera d’Asti Superiore DOCG – Terra

    DENOMINAZIONE: Barbera d’Asti Superiore DOCG

    ANNATA: 2017

    AFFINAMENTO: Ultimata la fermentazione malolattica il vino viene sfecciato e messo in barrique e tonnaeux per 12/14 mesi.

    GRADO ALCOLICO:  14,0 % vol

    FORMATO:  0,75 L

    Metodo produzione:  Lotta integrata

    Eventuali informazioni sulla produzione: Vigneto di circa 25 anni esposto a sud/est sistema di allevamento Guyot classico produzione 80 ql/ha.

    Vinificazione: L’uva appena raccolta viene sottoposta a una pigiadiraspatura soffice al fine di mantenere le bucce il più possibile intatte.La fermentazione alcolica viene condotta in vasche di acciaio a temperatura preimpostata 22/25 gradi.A fine fermentazione la temperatura viene abbassata a 18/20 gradi fino a fine fermentazione malolattica.

    Affinamento: Terminata la fermentazione malolattica il vino viene sfecciato e messo in barrique e tonneaux pre 12/14 mesi fino all’imbottigliamento che avviene a inizio estate dell’annata successiva alla vendemmia.

    Dettagli degustazione: Di colore rosso rubino carico con venature granate ha un profumo intenso con sentore di legno tendente al vanigliato  e allo speziato. Di sapore asciutto, corposo e vellutato dove il legno ben si sposa con la grande struttura.

    Abbinamenti consigliati: Ideale con secondi piatti importanti quali arrosti stracotti cacciagione e selvaggina nonché formaggi erborinati e stagionati.

    TEMPERATURA DI SERVIZIO:  18°/20° C

    7,00 IVA Inclusa

  • BARBERA D’ASTI SUPERIORE DOCG 2018

    01CA382019B017075086
    Add to Wishlist
    Add to Wishlist

    BARBERA D'ASTI SUPERIORE DOCG 2018

    Azienda Agricola Vitivinicola Ca' D' Pinot 10,00 IVA Inclusa

  • BARBERA D’ASTI SUPERIORE DOCG 2018 – GUSTIN

    01CA385019B018075021
    Add to Wishlist
    Add to Wishlist
    ACQUISTA

    BARBERA D'ASTI SUPERIORE DOCG 2018 - GUSTIN

    Fratelli Rovero

    NOME COMPLETO  GUSTIN

    DENOMINAZIONE BARBERA D’ASTI D.O.C.G. Superiore

    ANNATA  2018

    VITIGNO  BARBERA 100%

    AFFINAMENTO  BOTTI IN ROVERE DI SLAVONIA

    GRADO ALCOLICO  14,5% VOL

    FORMATO  0,75 L

    Metodo produzione Biologico

    Eventuali informazioni sulla produzione  Uve da agricoltura biologica coltivate con il massimo rispetto dell’ambiente senza impiego di erbicidi, concimi chimici e prodotti di sintesi, certificato ICEA
     
    Vinificazione: L’uva selezionata in Valdonata dal Vigneto Gustin, “Gustin” nel dialetto piemontese “Augusto”, viene vendemmiata a partire dalla fine di settembre fino alla metà di ottobre. Dopo la pigiatura la fermentazione svolge in serbatoi di acciaio inox a 26-28°C macerando per un periodo di 15 giorni, in modo da estrarre gli aromi e dare maggior struttura a questo barbera. La fermentazione malolattica segue spontaneamente.

    Affinamento 100% del vino matura in botti di rovere europeo per 12 mesi per poi essere assemblato ed imbottigliato
    Dettagli degustazione:  Il vino presenta un colore rosso rubino intenso, con aromi di frutta rossa, come ciliegie e fragole. In bocca spiccano sapori fruttati, con tannini dolci, buon equilibrio e piacevole retrogusto.

    Abbinamenti consigliati   Vigneto Gustin Rovero ottimo con carne di vitello, carne bianca, selvaggina, costine alla brace, pasta, formaggi.

    TEMPERATURA DI SERVIZIO 18/20°C

    14,00 IVA Inclusa

  • BARBERA D’ASTI SUPERIORE DOCG 2018 – NOTTURNO

    01CA382019B016075048
    Add to Wishlist
    Add to Wishlist

    BARBERA D'ASTI SUPERIORE DOCG 2018 - NOTTURNO

    Azienda Agricola Ferro Carlo

    NOME COMPLETO:  “NOTTURNO”

    DENOMINAZIONE: Barbera d’Asti DOCG Superiore

    ANNATA: 2018

    AFFINAMENTO: 12 mesi in botte grande di rovere.

    GRADO ALCOLICO: 15 %  vol

    FORMATO:  0,75 L

    Metodo produzione: Convenzionale

    Eventuali informazioni sulla produzione: Vendemmia manuale a fine settembre con trasporto immediato nella cantina dell’azienda.

    Vinificazione: L’uva viene raccolta e in breve tempo trasferita in cantina dove viene pigiata e nel minor tempo possibile si fa partire la fermentazione per far sì che la stessa avvenga in modo corretto e omogeneo. La vinificazione viene fatta a temperatura controllata in modo da preservare ed esaltare gli aromi e i profumi.

    Affinamento: L’affinamento avviene per i primi 6 mesi in vasche d’acciaio e per i successivi 12 mesi in botti grandi di rovere. Seguono ulteriori 6 mesi in bottiglia.

    Dettagli degustazione: Questa Barbera si presenta alla vista di un bel color rosso rubino tendente al granato, al naso con un bouquet di frutta e spezie, in bocca calda, morbida, avvolgente e persistente.

    Abbinamenti consigliati: Data la sua struttura questa Barbera è un vino che ben si presta ad accompagnare arrosti, stufati, brasati e formaggi misti.

    TEMPERATURA DI SERVIZIO: 18° C

    11,00 IVA Inclusa

  • BARBERA D’ASTI SUPERIORE DOCG 2018 – R3

    01CA382019B018075109
    Add to Wishlist
    Add to Wishlist

    BARBERA D'ASTI SUPERIORE DOCG 2018 - R3

    Tenuta dei Fiori

    Barbera d’Asti Superiore DOCG

    Fermentazione: 20 giorni sulle bucce a temperatura controllata 25/28 °C ; affinamento in botte grande di rovere francese per 15 mesi.

    Caratteristiche:   Rosso intenso con riflessi porpora, frutto intenso con ciliegia dominante, leggermente tannico, acidità equilibrata, fresco e piacevole.

    Alcool :                  14,5 % Vol.

    Servizio:              Temperatura ambiente 18/22 °C

    Abbinamenti:     primi piatti e carni rosse

    13,00 IVA Inclusa

  • BARBERA D’ASTI SUPERIORE DOCG 2018 – STERLINO

    01CA382019B018075082
    Add to Wishlist
    Add to Wishlist

    BARBERA D'ASTI SUPERIORE DOCG 2018 - STERLINO

    Azienda Agricola Fidanza

    Vigneto “La Truffa” esposizione Sud-Ovest anno di impianto 1991
    Vigneto “Bricco Garda” esposizione Sud-Sud Ovest anno di impianto 1998

    Terreno calcareo tendente all’argilloso PH 7.50 – 8.00

    VENDEMMIA: Manuale con cernita delle uve già diradate a fine luglio a un
    grappolo per tralcio per un totale di 5/6 grappoli per ceppo

    VINIFICAZIONE: In rosso, tradizionale

    AFFINAMENTO: 12-18 mesi in piccole botti di rovere, sempre nuove

    ALCOOL: 13.50 – 14.50% Vol.

    Vino con ottime capacità di invecchiamento, si abbina bene con carni rosse arrosto, selvaggina e formaggi stagionati; va servito a temperatura ambiente ( 16-18 °C) stappato qualche ora prima o decantato in caraffa.
    Bicchiere consigliato, balon (medio grande) per ottimizzarne l’ossigenazione ed apprezzare al meglio la piacevolezza dei profumi.

    14,50 IVA Inclusa

  • BARBERA D’ASTI SUPERIORE DOCG 2018 – VOTIVA

    01CA382019B018075076
    Add to Wishlist
    Add to Wishlist

    BARBERA D'ASTI SUPERIORE DOCG 2018 - VOTIVA

    Cascina Carlòt

    NOME COMPLETO: BARBERA D’ASTI SUPERIORE DOCG VOTIVA

    DENOMINAZIONE: BARBERA D’ASTI SUPERIORE DOCG

    ANNATA: 2018

    GRADO ALCOLICO:  14,5 % vol

    FORMATO: 0,75 L

    Metodo produzione: CONVENZIONALE

    Vinificazione: 4 mesi in acciaio

    Affinamento: 12 mesi in barrique (75%) e tonneau (25%) e 12 mesi in bottiglia

    Dettagli degustazione: Rosso rubino carico. All’olfatto è intenso e persistente con caratteristici sentori netti di ciliegia e lampone. Grande struttura e buona morbidezza. Di sicura longevità.

    TEMPERATURA DI SERVIZIO:  16°/18° C

    15,00 IVA Inclusa

  • BARBERA D’ASTI SUPERIORE DOCG 2018 -AGOSTA

    01CA382019B018075146
    Add to Wishlist
    Add to Wishlist

    BARBERA D'ASTI SUPERIORE DOCG 2018 -AGOSTA

    VinicolaArno

    UVA E VIGNETO: prodotto con uve Barbera 100% dai propri vigneti. Le operazioni di vendemmia sono manuali a metà settembre.

    TERRENO: Il Terreno è variabile calcareo argilloso. Sistema di allevamento Guyot con esposizione Sud-Ovest.

    IN CANTINA: Con un’accurata scelta in vigna i grappoli migliori vengono posti in piccole cassette e diraspati con attenzione. La fermentazione in vasche di acciaio inox a temperatura controllata di 26°C. procede per circa dieci giorni. Dopo la fermentazione malolattica ed una breve permanenza in vasche di acciaio, nei primi mesi dell’anno successivo la vendemmia, il vino si affina in botti grandi di rovere francese da 2.100 litri, dove matura per circa 6 mesi. L’imbottigliamento avviene nell’estate del secondo anno successivo alla vendemmia. L’evoluzione di questa Barbera continua in bottiglia coricata, in ambiente buio a temperatura costante fino alla sua perfetta maturazione.

    DEGUSTAZIONE: Colore rosso rubino carico. Il profumo è elegante con note di ciliegia matura e cioccolato fondente. Al palato è equilibrato ricco e potente con una buona persistenza. Accompagna secondi di carne rossa, formaggi stagionati. Grazie alla sua struttura, questo vino mantiene le sue caratteristiche invariate per molti anni, affinandosi ed esaltandosi nel tempo.

    SERVIZIO: servire a 17-18°C

    14,00 IVA Inclusa

  • BARBERA D’ASTI SUPERIORE DOCG 2019

    01CA382019B016075016
    Add to Wishlist
    Add to Wishlist

    BARBERA D'ASTI SUPERIORE DOCG 2019

    Azienda Vitivinicola Piano

    NOME COMPLETO: Barbera d’Asti DOCG Superiore

    DENOMINAZIONE:  Barbera d’Asti DOCG Superiore

    ANNATA: 2019

    AFFINAMENTO: LEGNO

    GRADO ALCOLICO:  13,5 % vol

    FORMATO:  0,75 L

    Metodo produzione:  Convenzionale

    Eventuali informazioni sulla produzione: Vendemmia nelle prime due settimane di Ottobre.

    Vinificazione: Dopo la raccolta delle uve  si passa alla pigiatura soffice , rimontaggi costanti nella fase di fermentazione alcolica per circa 7 giorni; svinatura del fiore, dopodiché si lascia riposare ad una temperatura di 22-23 gradi per ottenere una fermentazione manolattica.

    Dettagli degustazione: Alla vista di presenta di colore rosso granato,dal profumo intenso e caratteristico tendente all’etereo con l’invecchiamento. Il suo sapore è gradevole e di corpo.

    Abbinamenti consigliati: A tavola si adatta con i primi piatti importanti,arrosti di cacciagione e con formaggi stagionati.

    TEMPERATURA DI SERVIZIO: 18°/20° C

    9,50 IVA Inclusa

  • BARBERA D’ASTI SUPERIORE DOCG 2019

    01CA382019B018075053
    Add to Wishlist
    Add to Wishlist

    BARBERA D'ASTI SUPERIORE DOCG 2019

    CANTINA SANT'EVASIO

    NOME COMPLETO – BARBERA D’ASTI DOCG SUPERIORE

    AFFINAMENTO – 12 MESI LEGNO

    GRADO ALCOLICO – 15%

    FORMATO – 0,75 L

    Metodo produzione – CONVENZIONALE

    Eventuali informazioni sulla produzione SELEZIONE DI UVE ALLA RACCOLTA, PIGIODIRASPATURA, FERMENTAZIONE DEL MOSTO CON LE BUCCE PER 10 GIORNI

    Affinamento – BOITTE GRANDE DI ROVERE

    Abbinamenti consigliati – APERITIVI, PRIMI PIATTI, CARNI ROSSE

    TEMPERATURA DI SERVIZIO – 14-18°C

    10,00 IVA Inclusa

  • BARBERA D’ASTI SUPERIORE DOCG 2019 – ASSOLO

    01CA382019B017075104
    Add to Wishlist
    Add to Wishlist

    BARBERA D'ASTI SUPERIORE DOCG 2019 - ASSOLO

    Azienda Agricola Pavia Fratelli

    NOME COMPLETO: BARBERA D’ASTI DUPERIORE DOCG  “Assolo”

    DENOMINAZIONE: BARBERA D’ASTI SUPERIORE

    ANNATA: 2019

    AFFINAMENTO: barrique

    GRADO ALCOLICO: 15,5 % vol

    FORMATO: 0,75 L

    Metodo produzione: convenzionale

    Vinificazione: fermentazione a temperatura controllata per 15gg con rimontaggi.

    Affinamento: barrique 225 lt 15 mesi

    Dettagli degustazione: stappare 1 ora prima del consumo.

    Abbinamenti consigliati: carni rosse formaggi stagionati fritto misto alla piemontese.

    TEMPERATURA DI SERVIZIO:  18°/20° C

    15,50 IVA Inclusa

  • BARBERA D’ASTI SUPERIORE DOCG 2019 – DAME N’ BASIN

    01CA382019B018075022
    Add to Wishlist
    Add to Wishlist

    BARBERA D'ASTI SUPERIORE DOCG 2019 - DAME N' BASIN

    Azienda Agricola Cascina Rey

    NOME COMPLETO: Barbera d’Asti Superiore DOCG “Dame n’ Basin”

    DENOMINAZIONE: Barbera d’Asti Superiore DOCG

    ANNATA: 2019

    AFFINAMENTO: Barrique di rovere francese

    GRADO ALCOLICO: 14,5 % vol

    FORMATO: Bottiglia da 0,75 L

    Metodo produzione: Lotta integrata

    Eventuali informazioni sulla produzione: Le uve provengono da una delle vigne più vecchie, siamo a circa 60 anni di età, caratterizzate a una scarsa produzione al quale viene fatto ancora un leggero diradamento, arrivando così ad un’altissima qualità e concentrazione delle uve.

    Vinificazione: In rosso con fermentazione e macerazione a contatto con le bucce per 20 giorni.

    Affinamento: 12 mesi di affinamento di barrique di rovere francese più 8 di bottiglia.

    Dettagli degustazione: Rosso rubino concentrato con una bella unghia verso il viola, al naso un cesto di frutti rossi maturi, vaniglia e delicate spezie. In bocca è pieno, vellutato, corposo e di struttura, con lunga persistenza.

    Abbinamenti consigliati: Secondi di carne, selvaggina, formaggi stagionati

    TEMPERATURA DI SERVIZIO: 20° C

    15,00 IVA Inclusa

  • BARBERA D’ASTI SUPERIORE DOCG 2019 – LA NINA

    01CA382019B017075054
    Add to Wishlist
    Add to Wishlist

    BARBERA D'ASTI SUPERIORE DOCG 2019 - LA NINA

    Cascina Lana

    NOME COMPLETO: Barbera d’Asti Superiore DOCG ‘La Nina’

    DENOMINAZIONE:Barbera d’Asti Superiore DOCG

    ANNATA: 2019

    AFFINAMENTO: 12 mesi botte grande

    GRADO ALCOLICO:  14,0 % vol

    FORMATO: 0,75 L

    Metodo produzione: Convenzionale

    Eventuali informazioni sulla produzione: Vendemmia metà settembre manuale con trasporto immediato nella vicina cantina.

    Vinificazione: Diraspa-pigiatura a cui segue la fermentazione alcolica – a mezzo di lieviti selezionati – a contatto con le bucce in vasche d’acciaio a temperatura controllata. Svinatura e sfecciatura con travaso in vasche in acciaio.

    Affinamento: Segue affinamento in botte di rovere francese da 25 ettolitri per un periodo di 12 mesi: dopo l’imbottigliamento riposa per un anno in posizione orizzontale.

    Dettagli degustazione: i profumi sono fruttati, intensi e offrono un richiamo di frutta rossa e note floreali; la bocca è armonica ed equilibrata, un corpo ben marcato e una buona acidità.

    Abbinamenti consigliati: primi piatti, carni rosse e selvaggina brasata.

    TEMPERATURA DI SERVIZIO:  18°/20° C

    10,00 IVA Inclusa

  • BARBERA D’ASTI SUPERIORE DOCG 2019 – MOMPIRONE

    01CA382019B016075036
    Add to Wishlist
    Add to Wishlist

    BARBERA D'ASTI SUPERIORE DOCG 2019 - MOMPIRONE

    Cascina Vèngore

    NOME COMPLETO: MOMPIRONE BARBERA D’ASTI SUPERIORE DOCG

    DENOMINAZIONE: BARBERA D’ASTI SUPERIORE DOCG

    ANNATA: 2019

    AFFINAMENTO: Rovere di Slavonia

    GRADO ALCOLICO: 14,5 % vol

    FORMATO: 0,75 L

    Metodo produzione: Biologico in conversione.

    Eventuali informazioni sulla produzione: Vendemmia con trasporto immediato nella vicina cantina  nella prima settimana di ottobre.

    Vinificazione: I grappoli ben maturi vengono pigiati entro un’ ora dopo il raccolto. La fermentazione è avvenuta in vasche termocontrollate a 28° C per 8-10 giorni nel mese di ottobre, seguita dalla malolattica il mese successivo a 20° C.

    Affinamento: 18 mesi in botte di rovere e 12 mesi in bottiglia.

    Dettagli degustazione: Il colore è rosso rubino intenso, i profumi speziati richiamano note di ribes nero, cacao, violetta, e un accenno di vaniglia. Al palato si percepiscono freschezza, intensità, corpo e persistenza. Il tannino è appena accennato.

    Abbinamenti consigliati: Primi piatti con sughi a base di carne, secondi di carne rossa, selvaggina, formaggi stagionati.

    TEMPERATURA DI SERVIZIO: 18° C

    12,00 IVA Inclusa

  • BARBERA D’ASTI SUPERIORE DOCG 2019 – SAN RUME’

    01CA382019B017075097
    Add to Wishlist
    Add to Wishlist

    BARBERA D'ASTI SUPERIORE DOCG 2019 - SAN RUME'

    Vincenzo Bossotti vignaiolo Società Agricola

    NOME COMPLETO: SAN RUME’  –  BARBERA D’ASTI DOCG SUPERIORE

    DENOMINAZIONE: BARBERA D’ASTI DOCG SUPERIORE

    ANNATA: 2019

    AFFINAMENTO: LEGNO

    GRADO ALCOLICO: 14,5 % vol

    FORMATO: 0,75 L

    Metodo produzione: Convenzionale

    Affinamento: da 3 a 6 mesi in acciaio, poi 7-8 mesi in botti

    Dettagli degustazione: Colore rosso rubino intenso con riflessi granati; profumo: con note di frutta cotta e frutta sotto spirito, etereo, con una leggera nota vanigliata; sapore: intenso con finale decisamente morbido.

    Abbinamenti consigliati: Piatti tipici della tradizione piemontese dall’antipasto al secondo.

    TEMPERATURA DI SERVIZIO:  18°/20° C

    8,50 IVA Inclusa

  • BARBERA D’ASTI SUPERIORE DOCG 2019 – TUNET

    01CA382019B018075001
    Add to Wishlist
    Add to Wishlist
    ACQUISTA

    BARBERA D'ASTI SUPERIORE DOCG 2019 - TUNET

    Azienda Vitivinicola Mo

    NOME COMPLETO: Barbera d’Asti DOCG Superiore Tunet

    DENOMINAZIONE: Barbera d’Asti DOCG Superiore Tunet

    ANNATA: 2019

    VITIGNO: 100% Barbera

    AFFINAMENTO: 15 mesi in barrique e tonneaux

    GRADO ALCOLICO: 15,00 %  VOL

    FORMATO: 0,75 L

    Metodo produzione:  Convenzionale

    Eventuali informazioni sulla produzione: Vendemmia manuale a inizio ottobre di uve barbera selezionate.

    Vinificazione: Pigiatura e diraspatura di un’attenta selezione di uve raccolte a mano, fermentazione per 10-12 giorni, svinatura e affinamento in barrique e tonneaux

    Affinamento: Il vino viene affinato in barrique e tonneaux per 15 mesi circa

    Dettagli degustazione: Il vino si presenta di colore rosso rubino carico, profumo ampio e persistente; di sapore pieno e avvolgente.

    Abbinamenti consigliati: Primi piatti con ragù di carne, secondi di carni rosse, cacciagione e formaggi stagionati.

    TEMPERATURA DI SERVIZIO:  18° C

    8,00 IVA Inclusa