your ads here

advertisement

Showing 1–30 of 68 results

  • BARBERA D’ASTI DOCG 2018 – BRUNESCO

    01CA38R0190018075105
    Add to Wishlist
    Add to Wishlist

    BARBERA D'ASTI DOCG 2018 - BRUNESCO

    Azienda Vitivinicola Mario Barbarino

    NOME COMPLETO: BRUNESCO

    DENOMINAZIONE: Barbera d’Asti DOCG

    ANNATA: 2018

    AFFINAMENTO: acciaio

    GRADO ALCOLICO:  13,5 % vol

    FORMATO: 0,75 L

    Metodo produzione: Convenzionale

    Eventuali informazioni sulla produzione: Le viti sono allevate a controspalliera col sistema Guyot, sull’altopiano di Bruno, nella zona di salvaguardia “La Communa.” La densità di impianto è di 4500 ceppi/Ha. Si mantiene un rigore produttivo portando le piante ad una produzione limitata e costante. La gestione delle malerbe è svolta meccanicamente, senza ausilio di prodotti di sintesi.

    Vinificazione: L’uva, appena raccolta, giunge in cantina integra. Viene diraspata con delicatezza e leggermente pigiata lasciando una buona percentuale di acini interi. Questo processo permette di ottenere vini più ricchi e complessi. Finita la fermentazione a temperatura controllata (23-26°C) si procede con la svinatura e la soffice pressatura delle vinacce. Il vino mantiene a lungo la temperatura post-fermentativa di circa 20° C.

    Affinamento: La fermentazione malolattica si svolge spontaneamente e termina generalmente già nel mese di novembre.

    Dettagli degustazione: Il colore è rosso rubino carico, vivo e brillante. Con l’invecchiamento si accentuano sfumature granate. Il profumo è fresco, con note fruttate che ricordano la mora, la confettura di frutti rossi, sentori speziati e nocciola tostata. Il gusto è pieno e avvolgente, con una vena acidula appena evidente.

    Abbinamenti consigliati: Le sue caratteristiche organolettiche ne fanno un vino che ben si accompagna a primi piatti saporiti e pietanze di carni bianche e rosse. Ideale con taglieri di salumi e formaggi stagionati. Non disdegna di essere accompagnato con il BBQ.

    TEMPERATURA DI SERVIZIO: 18° C

    10,00 IVA Inclusa

  • BARBERA D’ASTI DOCG 2018 – ROBIROSS

    01CA38R0190018075058
    Add to Wishlist
    Add to Wishlist
    ACQUISTA

    BARBERA D'ASTI DOCG 2018 - ROBIROSS

    Prediomagno

    NOME COMPLETo “ROBIROSS” – Barbera d’Asti DOCG

    DENOMINAZIONE: Barbera d’Asti   DOCG

    ANNATA: 2018

    AFFINAMENTO: SERBATOI IN ACCIAIO INOX

    GRADO ALCOLICO:  15,5 % vol

    FORMATO:   0,75 L

    Eventuali informazioni sulla produzione: Il vigneto sito nel comune di Grana è posto a un’altitudine compresa tra i 230-250 m su un terreno calcareo argilloso con esposizione sud-ovest. Forma di allevamento Guyot semplice. Si effettua il diradamento dei grappoli per ottenere una produzione non superiore ai 70 q.li per ettaro. La vendemmia viene fatta a mano, l’uva messa in cassette viene trasportata entro poco tempo in cantina.

    Vinificazione: L’uva in cassette viene versata sul nastro di cernita dei grappoli prima di essere pigiata. La vinificazione avviene in serbatoi di acciaio inox a temperatura controllata. Durata della vinificazione 15-20 giorni. Malolattica in acciaio inox. Imbottigliato da maggio a giugno dell’anno successivo alla vendemmia.

    Affinamento: In serbatoi di acciaio inox

    Dettagli degustazione: Vino fermo dal colore rosso rubino brillante. Al naso il profumo è ampio e persistente con evidenti note di frutta come la ciliegia e la mora. Al palato è molto elegante con tannini morbidi, chiude con una piacevole acidità tipica della barbera.

    Abbinamenti consigliati: Accompagna antipasti, primi di pasta ripiena o al ragù, carni arrosto o brasate e formaggi di media stagionatura.

    TEMPERATURA DI SERVIZIO: 16°/18° C

    14,00 IVA Inclusa

  • BARBERA D’ASTI DOCG 2018 – VIGNA BRICCONE

    01CA38R01900NO075087
    Add to Wishlist
    Add to Wishlist

    BARBERA D'ASTI DOCG 2018 - VIGNA BRICCONE

    Cantine e Vigneti Anziano Felice

    Barbera d’Asti DOCG 2018 “Vigna Briccone”

    ·         Appezzamento da sempre  impiantato a barbera impianto del 2000

    ·         60/70 q.li x ha produzioni medie annue

    ·         Bottiglia 0.75 cl  gradazione alcolica 14. %vol

    ·         Affinamento acciaio

    PRODUZIONE :

    ·         La coltivazione del vigneto  avviene in modo tradizionale  nei vigneti di proprietà della famiglia Anziano  condotti  con il massimo rispetto della natura in osservanza  del disciplinare di produzione D.O.C.G e della  produzione integrata  Psr Misura 10.1  in conversione biologico dal 2018

    ·         Vendemmia  fine Settembre manuale con trasporto immediato nella vicina cantina

    VINIFICAZIONE

    ·         I grappoli appena vendemmiati vengono pigiati nella cantina , il mosto con vinacce  pronto per la fermentazione viene introdotto nelle  vasche inox, ad una temperatura di  25-30°C.

    ·         La macerazione delle vinacce durante la fermentazione  circa 10/15 giorni, permette l’estrazione delle ottime  caratteristiche organulettiche della Barbera d’asti

    ·         Stazionamento in botti inox per alcuni mesi  poi avvio all’ affinamento

    AFFINAMENTO

    ·         Affinamento  in legno  barriques / tonò  di rovere  per 12/24 mesi a seconda delle caratteristiche dell’annata di produzione per il 50%della massa il rimanente 50% viene stoccato in botti inox per tutto il periodo dell’affinamento.

    ·         Al termine del periodo di affinamento le due porzioni vengono assemblate per l’imbottigliamento per poi far riposare il Barbera d’ Asti in bottiglia per almeno 3 mesi.

    ·        Potenziale invecchiamento:  5/6 anni

    DEGUSTAZIONE

    ·         Colore rosso granato con riflessi violacei

    ·         Profumo elegante intenso  con note di frutta rossa, e,bacche .

    ·          in bocca offre una buona  rotondità di tannini, persistente con lieve retrogusto di legno tostato.

    A TAVOLA

    ·         Il barbera d’asti da sempre si abbina a primi piatti come agnolotti e tagliatelle ma può accompagnare tranquillamente l’intero pranzo.  abbinamento storico con il piatto simbolo dell’astigiano la  bagna caoda

    ·         Temperatura di servizio  temperatura ambiente

    8,00 IVA Inclusa

  • BARBERA D’ASTI DOCG 2019

    01CA38O0190019075143
    Add to Wishlist
    Add to Wishlist

    BARBERA D'ASTI DOCG 2019

    GARINO

    .

     

     

     

     

     

     

     

     

     

    10,00 IVA Inclusa

  • BARBERA D’ASTI DOCG 2019

    Add to Wishlist
    Add to Wishlist

    BARBERA D'ASTI DOCG 2019

    AZIENDA AGRICOLA BIOLOGICA ZOPPI CRISTINA

    BARBERA D’ASTI D.O.C.G.  BIOLOGICO

    DAI NOSTRI VIGNETI SI PRODUCE UNA BARBERA D’ASTI BIOLOGICA DAL COLORE RUBINO CRISTALLINO CONSISTENTE, IMPENETRABILE, INTENSO, CON SENSAZIONI CHE VANNO DALLA FRUTTA MOLTO MATURA E SPEZIATO. ABBOCCATO, CALDO, MORBIDO E PERSISTENTE. SI ABBINA ALLA CUCINA PIEMONTESE CON FRITTI MISTI E BAGNA CAODA.

    SCHEDA PRODUTTORE: IL NOSTRO BARBERA E’ IMPETUOSO, ROSSO PORPORA, LIMPIDO. LIBERO DI ESSERE ACIDO AL PUNTO GIUSTO ABBOCCATO, GUSTOSO E SONTUOSO, SAPORITO AI FRUTTI DI BOSCO E PEPE. COMUNQUE LIBERO DI APPROCCIARSI A QUALSIASI PIATTO DI QUALSIASI POSTO NEL MONDO.

     

     

     

     

     

     

     

    .

    6,00 IVA Inclusa

  • BARBERA D’ASTI DOCG 2020

    01CA38R0190020075141
    Add to Wishlist
    Add to Wishlist

    BARBERA D'ASTI DOCG 2020

    CAREL

    Barbera d’Asti DOCG nasce da uve Barbera coltivate nei vigneti Nicesi.

    Di colore rosso rubino intenso, di struttura corposa e dal gusto deciso, accompagna bene piatti a base di carne rossa e selvaggina. Al naso offre profumi di ciliegia e frutti di bosco.

     

     

     

     

     

     

    10,00 IVA Inclusa

  • BARBERA D’ASTI DOCG 2020 – HERA

    01CA38R0190017075034
    Add to Wishlist
    Add to Wishlist

    BARBERA D'ASTI DOCG 2020 - HERA

    Azienda Agricola Ca di Tulin

    NOME COMPLETO: Hera

    DENOMINAZIONE: Barbera d’Asti DOCG

    ANNATA: 2020

    AFFINAMENTO: legno

    GRADO ALCOLICO: 14,0 % vol

    FORMATO: 0,75 L

    Metodo produzione:  Convenzionale

    Vinificazione: pigiatura soffice a cui segue la fermentazione alcolica di tipo classico in vasche di acciaio a temperatura controllata non superiore a 30°C, macerazione di 8-10 giorni con rimontaggi giornalieri.

    Affinamento: in botti grandi di legno per 10 mesi.

    Dettagli degustazione: Colore: porpora  intenso con riflessi  rubino.
    Profumo:  intenso, vellutato e speziato con note fresche e vivaci.
    Sapore: sensazioni erbacee e speziate, tannini morbidi con lieve astringenza.

    Abbinamenti consigliati: La Barbera d’Asti accompagna tutto il pasto dagli antipasti di carne ai primi piatti classici e ai secondi soprattutto di carne e selvaggina e formaggi di media stagionatura.

    TEMPERATURA DI SERVIZIO: 18° C

    8,00 IVA Inclusa

  • BARBERA D’ASTI DOCG 2020 – QUATR CASTEJ

    01CA38R0190019075029
    Add to Wishlist
    Add to Wishlist

    BARBERA D'ASTI DOCG 2020 - QUATR CASTEJ

    Azienda Agricola Torchio Piero

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

    .

    8,50 IVA Inclusa

  • BARBERA D’ASTI DOCG 2021 – BRICCOLIBERATO

    01CA38R0190018075033
    Add to Wishlist
    Add to Wishlist

    BARBERA D'ASTI DOCG 2021 - BRICCOLIBERATO

    Cantina Fratelli Novara

    NOME COMPLETO: BARBERA D’ASTI “BRICCOLIBERATO”

    DENOMINAZIONE: BARBERA D’ASTI DOCG

    ANNATA: 2021

    AFFINAMENTO: ACCIAIO

    GRADO ALCOLICO: 14,5 % vol

    FORMATO: BOTTIGLIA BORDOLESE – 0,75 L

    Metodo produzione: CONVENZIONALE

    Vinificazione: fermentazione in acciaio a temperatura controllata con aggiunta di lieviti selezionati con 4 rimontaggi giornalieri per 20/25 giorni.

    Affinamento: 6 mesi in acciaio e 6 mesi in bottiglia.

    Dettagli degustazione: È il classico vino che più rappresenta il Piemonte dal colore rosso rubino tendente al rosso granato con l’invecchiamento; profumo intenso e caratteristico, dal sapore asciutto tranquillo, di corpo.

    Abbinamenti consigliati: Si abbina ottimamente con primi piatti importanti, piatti di carne, selvaggina e formaggi stagionati.

    TEMPERATURA DI SERVIZIO: 18°/20° C

    7,00 IVA Inclusa

  • BARBERA D’ASTI DOCG 2021 – GAL

    Add to Wishlist
    Add to Wishlist
    ACQUISTA

    BARBERA D'ASTI DOCG 2021 - GAL

    CA' DEL PRETE di Ferrero Luca

    VITIGNI: Chardonnay

    VENDEMMIA: Raccolta manuale di grappoli selezionati effettuata verso inizio settembre

    NUMERO DI BOTTIGLIE: 10.000

    VINIFICAZIONE e FERMENTAZIONE: La macerazione delle bucce avviene a basse temperature per circa 36 ore. La pressatura delle uve avviene in modo soffice, effettuando poi la chiarifica statica a freddo. La fermentazione con lieviti selezionati a temperatura controllata ha una durata di circa 10-15 giorni. Il vino non effettua malolattica.

    AFFINAMENTO: Affinamento in acciaio ed imbottigliato giovane

    DATI ANALITICI: Contenuto alcolico: circa 13,50%Vol.

    NOTE DEGUSTATIVE: Colore giallo paglierino. Vino dal bouquet ben vestito e lungo, avvolgente, ampio e fiorito. Sapore secco, morbido ed armonico, con buona bevibilità.

    CONSIGLI UTILI: Perfetto per aperitivi, antipasti e piatti di pesce. Si consiglia di non prolungare l’invecchiamento oltre i 2/3 anni. Conservare in un luogo privo di luce alla temperatura di circa 8/10°C e servire in un bicchiere a coppa chiusa alla temperatura di circa 4/6°C.

    CURIOSITA’: Abbiamo preso spunto dal nome della piccola valle “Danvian” che si trova nei pressi della cantina. Parte dei versanti che circondano la valle sono piantati a Chardonnay. Luogo ideale per la perfetta maturazione di queste uve.

    12,00 IVA Inclusa

  • BARBERA D’ASTI DOCG 2021 – GIULIA

    01CA38R0190017075048
    Add to Wishlist
    Add to Wishlist

    BARBERA D'ASTI DOCG 2021 - GIULIA

    Azienda Agricola Ferro Carlo

    NOME COMPLETO: Barbera d’Asti DOCG “GIULIA”

    DENOMINAZIONE: Barbera d’Asti DOCG

    ANNATA: 2021

    AFFINAMENTO: Acciaio

    GRADO ALCOLICO: 15 %  vol

    FORMATO:  0,75 L

    Metodo produzione: Convenzionale

    Eventuali informazioni sulla produzione: Vendemmia manuale a fine settembre con trasporto immediato nella cantina dell’azienda.

    Vinificazione: L’uva viene raccolta e in breve tempo trasferita in cantina dove viene pigiata e nel minor tempo possibile si fa partire la fermentazione per far sì che la stessa avvenga in modo corretto e omogeneo. La vinificazione viene fatta a temperatura controllata in modo da preservare ed esaltare gli aromi e i profumi.

    Affinamento: L’affinamento avviene in vasche d’acciaio e successivamente per un minimo di 6 mesi in bottiglia.

    Dettagli degustazione: Questa Barbera si presenta alla vista di un bel color rosso rubino intenso, al naso con un bouquet fruttato e floreale, in bocca calda, morbida, avvolgente e persistente.

    Abbinamenti consigliati: Data la sua struttura questa Barbera è un vino che ben si presta a tutto pasto.

    TEMPERATURA DI SERVIZIO: 18° C

    8,50 IVA Inclusa

  • BARBERA D’ASTI DOCG 2021 – LA TOSTA

    01CA38R0190016075014
    Add to Wishlist
    Add to Wishlist

    BARBERA D'ASTI DOCG 2021 - LA TOSTA

    Ca ‘d Tantin Vini Biologici

    NOME COMPLETO: Barbera d’Asti  “La Tosta”

    DENOMINAZIONE: Barbera d’Asti DOCG

    ANNATA: 2021

    AFFINAMENTO: 6 mesi in vasca d’acciaio

    GRADO ALCOLICO:  14,5 % vol

    FORMATO:  0,75 L

    Metodo produzione: Certificato Biologico

    Eventuali informazioni sulla produzione: Nessun uso di prodotti chimici (certificato biologico). Applichiamo il sovescio per arricchire il suolo di minerali e altri elementi. Vendemmiato a mano intorno alla metà di settembre. Torchiatura manuale con torchio in legno nella nostra cantina in prossimità dei vigneti.

    Vinificazione: Torchiatura soffice con torchio in legno e successiva fermentazione in tino a tronco conico in legno eseguendo vari rimontaggi (8/10 giorni).

    Affinamento: 6 mesi in vasca d’acciaio e almeno 3 anni in bottiglia prima di essere commercializzato.

    Dettagli degustazione: Rosso rubino intenso, fruttato e molto persistente. Profumo di ciliegie, more e frutti rossi. Sapore pieno, vellutato e armonico. Adatto all’invecchiamento.

    Abbinamenti consigliati: Ideale come aperitivo, primi e secondi piatti elaborati, selvaggina, minestroni, salumi e formaggi e i piatti della tradizione.

    TEMPERATURA DI SERVIZIO:  17°/19° C

    18,00 IVA Inclusa

  • BARBERA D’ASTI DOCG 2021 – NAMASTE’

    01CA38R0190017075045
    Add to Wishlist
    Add to Wishlist

    BARBERA D'ASTI DOCG 2021 - NAMASTE'

    Cordara Vini

    NOME COMPLETO: NAMASTE’

    DENOMINAZIONE: Barbera d’Asti DOCG

    ANNATA: 2021

    AFFINAMENTO: ACCIAIO

    GRADO ALCOLICO:  14,5 %  vol.

    FORMATO: 0,75 L

    Metodo produzione: Lotta integrata

    Eventuali informazioni sulla produzione: Vendemmia manuale in ceste nella prima metà di ottobre .Età dei vigneti oltre 60 anni.

    Vinificazione: Vendemmia con selezione delle uve ,diraspapigiatura e successiva fermentazione con macerazione sulle bucce della durata di circa 10 giorni.

    AFFINAMENTO: in acciaio sulle fecce fini finalizzato all’estrazione dei profumi ed ad una migliore stabilità naturale del prodotto. Successivi travasi volti ad ottenere un prodotto limpido. Sosta di almeno 24 mesi in vasca e successivi tre mesi in bottiglia. Non filtrato e non chiarificato.

    Dettagli degustazione:
    Il colore è rosso rubino brillante e profondo.
    Al naso è intenso con un ampio bouquet di frutti rossi (ciliegia, mora, prugna) e talvolta floreali (rosa e viola).
    In bocca è immediato grazie alla piacevole freschezza acida che ci prepara ad un vino intenso e sapido con note fruttate e floreali.

    Abbinamenti consigliati: Esaltante con primi piatti, grigliate di carne, formaggi e salumi stagionati, piatti della cucina asiatica molto speziati.

    TEMPERATURA DI SERVIZIO:   18° C

    8,00 IVA Inclusa

  • BARBERA D’ASTI DOCG 2021 – PRIMO

    01CA38R0190017075005
    Add to Wishlist
    Add to Wishlist

    BARBERA D'ASTI DOCG 2021 - PRIMO

    Azienda Agricola Capri

    NOME COMPLETO: PRIMO

    DENOMINAZIONE: BARBERA D’ASTI DOCG

    ANNATA: 2021

    AFFINAMENTO: ACCIAIO

    GRADO ALCOLICO: 14,0 % vol

    FORMATO: 0,75 L

    Metodo produzione: CONVENZIONALE

    Eventuali informazioni sulla produzione: L’uva selezionata, viene vendemmiata a partire dalla fine di settembre fino alla metà di ottobre.

    Vinificazione: Dopo la pigiatura la fermentazione si svolge in serbatoi di acciaio inox a 26°/28° C macerando per un periodo di 5/7 giorni, in modo da estrarre più aromi possibili. La fermentazione malo lattica segue spontaneamente.

    Affinamento: 100% del vino matura in acciaio per 6 mesi su fecce fini, dopodiché viene assemblato ed imbottigliato, dove sosta per altri 6 mesi in cantina prima della sua messa in commercio.

    Dettagli degustazione: Il vino presenta un caratteristico colore rosso scuro dalle tonalità calde e morbide, con aromi di frutta rossa, come ciliegie e fragole. In bocca i sapori fruttati lo rendono piacevole. I suoi tannini dolci lo rendono suadente e molto equilibrato. Buona la sua persistenza gusto-olfattiva.

    Abbinamenti consigliati: Si accompagna agli antipasti all’italiana, ottimo con carni rosse, selvaggina, carni alla brace e formaggi di stagionatura media.

    TEMPERATURA DI SERVIZIO: 17°/18° C

    8,00 IVA Inclusa

  • BARBERA D’ASTI DOCG 2021 – TANGUERA

    01CA38R0190018075013
    Add to Wishlist
    Add to Wishlist

    BARBERA D'ASTI DOCG 2021 - TANGUERA

    Vada Azienda Agricola

    NOME COMPLETO: Tanguera

    DENOMINAZIONE: Barbera d’Asti DOCG

    ANNATA: 2021

    AFFINAMENTO: 1 anno in cemento, 6 mesi in bottiglia.

    GRADO ALCOLICO: 14,0 % vol

    FORMATO: 075, 1,5 L

    Metodo produzione: non certificato ma in linea col biologico.

    Eventuali informazioni sulla produzione: deriva dai due vigneti più giovani dell’azienda, di 25 e 30 anni.

    Vinificazione: tradizionale, 15 gg di macerazione e poi cemento.

    Dettagli degustazione: Barbera tradizionale, spiccata  acidità, io lo definisco un superiore che non fa legno.

    Abbinamenti consigliati: diversi abbinamenti.

    TEMPERATURA DI SERVIZIO: 18° C

    12,00 IVA Inclusa

  • BARBERA D’ASTI DOCG 2021 -TENTAZIONE

    01CA38R0190018075012
    Add to Wishlist
    Add to Wishlist

    BARBERA D'ASTI DOCG 2021 -TENTAZIONE

    La Badia Azienda Agricola

    NOME COMPLETO: TENTAZIONE

    DENOMINAZIONE: BARBERA D’ASTI DOCG

    ANNATA: 2021

    AFFINAMENTO: ACCIAIO E BOTTE GRANDE

    GRADO ALCOLICO: 14,0 % vol

    FORMATO: 0,75 L

    Metodo produzione: CONVENZIONALE

    Eventuali informazioni sulla produzione: Ad inizio maturazione l’uva viene diradata affinché rimangano i giusti grappoli per ogni vite ed a inizio ottobre vengono raccolti manualmente.

    Vinificazione: I grappoli appena raccolti vengono pigiati ed il mosto ottenuto avviato alla fermentazione con macerazione sulle bucce per estrarre colore e sapori tipici del Barbera.

    Affinamento: Il Barbera d’Asti Tentazione viene lasciato affinare per un periodo di almeno 6 mesi in botti grandi.

    Dettagli degustazione: Rosso rubino –  intenso Bouquet intenso alcolico speziato, frutti autunnali Sapore di frutta essiccata – armonico, asciutto e vellutato.

    Abbinamenti consigliati: Ideale per primi piatti di pasta con sugo di carne, arrosti, grigliate e la “bagna càuda” tradizionale piatto piemontese.

    TEMPERATURA DI SERVIZIO: 18° C

    9,00 IVA Inclusa

  • BARBERA D’ASTI DOCG 2022

    01CA38R0190019075080
    Add to Wishlist
    Add to Wishlist

    BARBERA D'ASTI DOCG 2022

    Azienda Agricola Gamba Lorenzo

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

     

    .

    10,00 IVA Inclusa

  • BARBERA D’ASTI DOCG 2022

    01CA38R0190019075031
    Add to Wishlist
    Add to Wishlist

    BARBERA D'ASTI DOCG 2022

    Franco Giacinto Azienda Vitivinicola

    NOME COMPLETO: Barbera d’Asti DOCG

    DENOMINAZIONE:  Barbera d’Asti DOCG

    ANNATA: 2022

    AFFINAMENTO: 6 mesi acciaio – 6 mesi bottiglia

    GRADO ALCOLICO: 14,0 % vol

    FORMATO:  0,75 L

    Metodo produzione: Convenzionale

    Vinificazione: 8-10 giorni di macerazione a contatto delle proprie bucce in botti di acciaio, con temperatura controllata.

    AFFINAMENTO: 6 mesi acciaio – 6 mesi bottiglia

    Dettagli degustazione:
    Colore: rosso rubino, tendente al granato con l’ invecchiamento.
    Profumo: intenso e caratteristico.

    Abbinamenti consigliati: primi piatti e piatti di carne rossa.

    TEMPERATURA DI SERVIZIO: 18-20° C

    6,00 IVA Inclusa

  • BARBERA D’ASTI DOCG 2022

    01CA38R0190017075007
    Add to Wishlist
    Add to Wishlist

    BARBERA D'ASTI DOCG 2022

    Tenuta San Mauro

    NOME COMPLETO: Barbera d’Asti DOCG

    DENOMINAZIONE: Barbera d’Asti DOCG

    ANNATA: 2022

    AFFINAMENTO: In acciaio per 4-5 mesi

    GRADO ALCOLICO:  14,5 %  vol

    FORMATO:  0,75 L

    Metodo produzione: Applicazione della lotta integrata e densità di impianto di N°4300 ceppi/ha.

    Eventuali informazioni sulla produzione: Affinamento di 3 mesi in bottiglia prima della commercializzazione, Vendemmia in settembre II / III decade, raccolta manuale e trasporto immediato in cantina di vinificazione.

    Vinificazione: Fermentazione e Macerazione: 10-15 giorni in vasche d’acciaio termo condizionate.

    Affinamento: In acciaio per 4-5 mesi

    Dettagli degustazione: Colore Rosso molto intenso con riflessi viola, Bouquet
    Frutta rossa intensa con prevalenza di mirtilli e lamponi, Palato
    Avvolgente, di corpo persistente in bocca e a volte leggermente sapido.
    Equilibrato. Evoluzione 5 -6 anni. Bicchiere consigliato Ballon piccolo.

    Abbinamenti consigliati: Carni rosse e bianche elaborate, selvaggina e primi piatti corposi.

    TEMPERATURA DI SERVIZIO:  17° – 18° C

    11,00 IVA Inclusa

  • BARBERA D’ASTI DOCG 2022

    01CA38R0190018075004
    Add to Wishlist
    Add to Wishlist

    BARBERA D'ASTI DOCG 2022

    Cantina di Casorzo

    NOME COMPLETO: Barbera d’Asti DOCG

    DENOMINAZIONE: Barbera d’Asti DOCG

    ANNATA: 2022

    AFFINAMENTO: 8 MESI IN ACCIAIO

    GRADO ALCOLICO: 14,0 % vol

    FORMATO: 0,75 L

    Metodo produzione: Convenzionale

    Eventuali informazioni sulla produzione: vendemmiata solitamente nella seconda metà di settembre.

    Affinamento: 8 MESI IN ACCIAIO

    Dettagli degustazione:: La Barbera d’Asti DOCG si presenta di colore rosso rubino, brillante e profondo, che con il tempo vira al granato. Al naso è intensa, vigorosa, alcolica. Le note vinose che la contraddistinguono in gioventù si accompagnano ad un ampio bouquet di frutti rossi, dapprima croccanti ed in seguito maturi, quali ciliegia, mora, lampone e prugna.

    Abbinamenti consigliati: Nella versione base accompagna egregiamente tutto il pasto.

    TEMPERATURA DI SERVIZIO: 18° C

    6,00 IVA Inclusa

  • BARBERA D’ASTI DOCG 2022

    01CA38R0190017075132
    Add to Wishlist
    Add to Wishlist

    BARBERA D'ASTI DOCG 2022

    Tenuta Ronzano

    NOME COMPLETO: Barbera d’Asti
    Clima: temperato
    Terreno: limoso medio impasto
    Sistema di allevamento: Guyot
    Resa per ettaro: 60 q.li
    Età media delle viti: 35 anni
    Vinificazione: in vasche di acciaio a temperatura controllata

    Colore: rosso rubino
    Profumo: pulito, fruttato, intenso caratteristico
    Sapore: morbido e di giusta consistenza tannica, piacevole, amabile
    Longevità: 2-4 anni
    Gradazione alcolica: 14,0 % vol.

    Abbinamenti: tutto pasto, piatti classici della tradizione piemontese, secondi a base di carne, formaggi
    Servizio: 18° C in calice da rosso

    9,00 IVA Inclusa

  • BARBERA D’ASTI DOCG 2022

    01CA38R0190018075023
    Add to Wishlist
    Add to Wishlist

    BARBERA D'ASTI DOCG 2022

    Cascina Fiore

    DENOMINAZIONE: Barbera d’Asti DOCG

    ANNATA: 2022

    AFFINAMENTO: Inox

    GRADO ALCOLICO: 15,0 % vol

    FORMATO: 0,75 L

    Vinificazione: Le uve, interamente raccolte a mano, dopo una prima
    cernita in vigneto subiscono una diraspatura e una
    pigiatura soffice. La fermentazione alcolica e la macerazione avvengono
    in vasche di acciaio ad una temperatura controllata
    di 28/30° C. Terminata questa fase, la cui durata e’ di 10/12 giorni,
    viene indotta la fermentazione malolattica.

    Affinamento: Il periodo di affinamento, che avviene in vasche d’acciaio,
    varia dai 12 ai 14 mesi; dopo un’ulteriore riposo di 2 mesi
    in bottiglia la Barbera viene commercializzata.

    Dettagli degustazione: Vino dal colore rosso intenso,con riflessi violacei, il profumo è intenso e persistente e con note di frutta a bacca rossa, al gusto è pieno e avvolgente.

    Abbinamenti consigliati: Consigliato con primi ricchi e secondi di carne e selvaggina.

    TEMPERATURA DI SERVIZIO: 20° C

    6,00 IVA Inclusa

  • BARBERA D’ASTI DOCG 2022

    01CA38R0190019075078
    Add to Wishlist
    Add to Wishlist

    BARBERA D'ASTI DOCG 2022

    MOISO ERMIS

    NOME COMPLETO: BARBERA D’ASTI D.O.C.G.

    DENOMINAZIONE: BARBERA D’ASTI D.O.C.G.

    ANNATA: 2022

    AFFINAMENTO: ACCIAIO

    GRADO ALCOLICO: 15,0 % vol.

    FORMATO: 0,75 L

    Metodo produzione: CONVENZIONALE

    Dettagli degustazione: Un vino tipicamente piemontese di buona struttura e longevità che in bottiglia mantiene le sue caratteristiche di freschezza e tipicità del vitigno. Vino di grande bevibilità e carattere, dal particolare rosso rubino tendente al rosso granato con l’invecchiamento, dal gusto asciutto e equilibrato in bocca.

    TEMPERATURA DI SERVIZIO: 16°/18° C

    6,00 IVA Inclusa

  • BARBERA D’ASTI DOCG 2022

    01CA38R0190018075041
    Add to Wishlist
    Add to Wishlist

    BARBERA D'ASTI DOCG 2022

    Cascina Salerio

    NOME COMPLETO: Barbera d’Asti DOCG

    DENOMINAZIONE: Barbera d’Asti DOCG

    ANNATA: 2022

    AFFINAMENTO:  Acciaio

    GRADO ALCOLICO:  14,5 % vol

    FORMATO: 0,75 L

    Metodo produzione:  Lotta integrata

    Eventuali informazioni sulla produzione: Vigneto di circa 20 anni esposto a sud/ovest sistema di allevamento Guyot classico produzione 90 ql/ha.

    Vinificazione:  L’uva appena raccolta viene sottoposta a una pigiadiraspatura soffice al fine di mantenere le bucce il più possibile intatte.La fermentazione alcolica viene condotta in vasche di acciaio a temperatura preimpostata 22/25 gradi. Per circa 8/10 giorni si effettua la macerazione con frequenti rimontaggi per favorire l’estrazione delle sostanze coloranti. Successivamente la temperatura viene mantenuta costante fino a fine fermentazione malolattica.

    Affinamento: Terminata la fermentazione malolattica il vino viene sfecciato e stoccato in vasche di acciaio fino alla primavera successiva.

    Dettagli degustazione: Di colore rosso rubino carico con riflessi violacei ha un profumo intenso e penetrante. Il sapore è asciutto corposo e vellutato.

    Abbinamenti consigliati: Ideale con primi piatti elaborati secondi piatti di carne in genere  e con formaggi anche stagionati.

    TEMPERATURA DI SERVIZIO:  16°/18° C

    5,50 IVA Inclusa

  • BARBERA D’ASTI DOCG 2022

    01CA38R0190018075082
    Add to Wishlist
    Add to Wishlist

    BARBERA D'ASTI DOCG 2022

    Azienda Agricola Fidanza

    VENDEMMIA: Manuale, con cernita delle uve(già diradate a fine Luglio), da fine
    Settembre a inizio Ottobre, secondo l’andamento dell’annata.

    Vigneto“Bricco Garda”esposizione Sud-Sud Ovest anno di impianto1998
    Vigneto “Gallo Grosso” esposizione Sud-Est anno di impianto 1978

    VINIFICAZIONE: Tradizionale, in rosso.

    RESA: 60 hl. per ettaro

    AFFINAMENTO: 10-12 mesi in legno 50% botte da 10 hl. e 50% carati da 225 lt.
    3 mesi in bottiglia prima della commercializzazione.

    7,50 IVA Inclusa

  • BARBERA D’ASTI DOCG 2022

    01CA38R0190018075091
    Add to Wishlist
    Add to Wishlist

    BARBERA D'ASTI DOCG 2022

    Azienda Vitivinicola Ollino Paolo

    NOME COMPLETO: BARBERA D’ASTI DOCG

    DENOMINAZIONE: BARBERA D’ASTI DOCG

    ANNATA: 2022

    AFFINAMENTO: LEGNO

    GRADO ALCOLICO: 14,0 % vol

    FORMATO: 0,75 L

    Metodo produzione: Convenzionale

    Eventuali informazioni sulla produzione: Vendemmia inizio settembre manuale con trasporto immediato nella vicina cantina.

    Vinificazione: I grappoli dal color intenso e ben maturi vengono immediatamente pigiati, questa  operazione permette la macerazione del mosto con le bucce a cappello emerso a temperatura controllata, con ripetuti rimontaggi giornalieri. Completo svolgimento della fermentazione malolattica in seguito a quella alcolica.

    Affinamento: Per ottenere quel sapore corposo, pieno e avvolgente, l’affinamento avviene in botti di rovere per un periodo di cinque mesi. Nei mesi febbraio/marzo, successivi alla vendemmia, si procede con l’imbottigliamento.

    Dettagli degustazione: Dal colore rosso rubino intenso, intrigante all’olfatto dal netto profumo di prugna secca e vaniglia, sapore corposo, pieno e avvolgente.

    Abbinamenti consigliati: Ideale per accompagnare i classici antipasti piemontesi, i primi ricchi e i salumi, si abbina magistralmente ai grandi piatti di carne.

    TEMPERATURA DI SERVIZIO: 18° C

    6,50 IVA Inclusa

  • BARBERA D’ASTI DOCG 2022 – AMORIS

    Add to Wishlist
    Add to Wishlist

    BARBERA D'ASTI DOCG 2022 - AMORIS

    LA BALLERINA VINI

    Uva: Barbera d’Asti 100%

     

    Fermentazione: 24/48h pre ammostamento a 7°-8°C (criomacerazione),fermentazione a temperatura controllata. A seguire avviene la fermentazione malolattica

    Affinamento: acciaio

    Affinamento finale: 3-4 mesi in botte di rovere da 25hl

    Caratteristiche: colore rosso intenso, fresco e vivace al naso, con note di fragola, ciliegia, more e ribes. Croccante in bocca. Questo vino è piacevolmente interessante grazie alla sua mineralità. Lungo retrogusto di nespola matura.

    16,00 IVA Inclusa

  • BARBERA D’ASTI DOCG 2022 – ARBUC

    01CA38R0190019075092
    Add to Wishlist
    Add to Wishlist

    BARBERA D'ASTI DOCG 2022 - ARBUC

    Bo Massimo

    NOME COMPLETO: BARBERA D’ASTI DOCG  “ARBUC”

    DENOMINAZIONE: BARBERA D’ASTI DOCG

    ANNATA: 2022

    AFFINAMENTO: acciaio/cemento

    GRADO ALCOLICO: 13,5 % vol

    FORMATO: bottiglia da 0,75 L

    Metodo produzione: convenzionale

    Eventuali informazioni sulla produzione: uve diradate e limitato uso entiparassitari

    Vinificazione: a cappello emerso con frequenti rimontaggi.

    Affinamento: acciaio cemento

    Dettagli degustazione: vino corposo una vena acidula; il colore appare rubino intenso, al naso emergono sentori di ciliegia e frutti. In bocca è armonico, fresco, morbido ma con una elegante vena acidula

    Abbinamenti consigliati: Salumi, primi carni e formaggi.

    TEMPERATURA DI SERVIZIO: 18°/20° C

    6,50 IVA Inclusa

  • BARBERA D’ASTI DOCG 2022 – ASINOI

    01CA38O0190019075037
    Add to Wishlist
    Add to Wishlist

    BARBERA D'ASTI DOCG 2022 - ASINOI

    Carussin

    NOME COMPLETO: Babrbera d’Asti DOCG ASINOI 2022

    DENOMINAZIONE: Barbera d’Asti DOCG

    ANNATA: 2022

    AFFINAMENTO: vetroresina e acciaio

    GRADO ALCOLICO:  12,0 % vol

    FORMATO: 0,75 L

    Metodo produzione: Convenzionale (da uva biologica)

    Eventuali informazioni sulla produzione: potatura a 7/8 gemme, impianto a guyot, inerbimento totale, trattamenti solo di rame e zolfo, secondo necessita’.

    Vinificazione: fermentazione spontanea in vetroresina, macerazione sulle bucce per 15/20 giorni, stabilizzazione naturale in vasche d’acciaio, imbottigliamento dopo circa 9 mesi.

    Affinamento: NO

    Dettagli degustazione: Barbera dalla spiccata acidità, sentore di frutti rossi e frutta cotta.

    Abbinamenti consigliati: Vino che si beve volentieri in momenti informali con pane, salame, formaggio, acciughe e tanti amici!

    TEMPERATURA DI SERVIZIO:  15°/18° C

    10,00 IVA Inclusa

  • BARBERA D’ASTI DOCG 2022 – BARBARA

    01CA38R0190019075086
    Add to Wishlist
    Add to Wishlist
    ACQUISTA

    BARBERA D'ASTI DOCG 2022 - BARBARA

    Azienda Agricola Vitivinicola Ca' D' Pinot

    NOME COMPLETO: Barbera d’Asti D.O.C.G.

    DENOMINAZIONE: Barbera d’Asti D.O.C.G.

    ANNATA: 2022

    AFFINAMENTO: Acciaio

    GRADO ALCOLICO: 14,5 % vol

    FORMATO: 0,75 L

    Metodo produzione: Convenzionale

    Eventuali informazioni sulla produzione: Vendemmia fine settembre con trasporto immediato nella cantina di proprietà.

    Vinificazione: La Barbera è un’uva rossa con caratteristiche particolari. Ha un’acidità fissa e pochi tannini. I grappoli ben maturi vengono immediatamente pigiati e lasciati in botti fino a completa fermentazione. Si procede con svinamento e pressatura della vinaccia.

    Affinamento: Il vino ha un colore rosso rubino scuro molto intenso che con l’invecchiamento in botti di acciaio o rovere tende al granato. Il profumo è intenso e vinoso con prevalenza di aromi fruttati di ciliegie, amarene e prugne. Al palato spicca per una vivace acidità il buchet fruttato e per la morbidezza dei tannini. Con l’invecchiamento in legno la sua complessità aromatica aumenta acquisendo maggiore armonia e finezza.

    Dettagli degustazione: All’olfatto il vino Barbera d’Asti D.O.C.G. è intenso e complesso con note fruttate di ciliegia, mora e frutti rossi. Al palato risulta di corpo giustamente tannico e persistente.

    Abbinamenti consigliati: Grazie alla sua fragranza vinosa e alla sua freschezza trova una vasta gamma di abbinamenti in particolare con piatti caratterizzati da una componente grassa e untosa ben bilanciata e contrastata dall’acidità del vino. Si fa apprezzare con agnolotti al ragù, bollito misto, salame cotto, fritto misto alla piemontese, polenta e bagna cauda.

    TEMPERATURA DI SERVIZIO: 18° C

    6,00 IVA Inclusa