your ads here

advertisement

Showing 1–30 of 32 results

  • NIZZA 2016 – MEROPE

    01CA7520190013075043
    Add to Wishlist
    Add to Wishlist

    NIZZA 2016 - MEROPE

    Cascina Perfumo

    NOME COMPLETO: Barbera d’Asti Superiore Nizza DOCG – Merope

    DENOMINAZIONE: Barbera d’Asti Superiore Nizza DOCG

    ANNATA: 2016

    AFFINAMENTO: botte di rovere

    GRADO ALCOLICO:  15,0 % vol

    FORMATO: 0,75 L

    Metodo produzione: convenzionale

    Eventuali informazioni sulla produzione: un unico appezzamento con esposizione a sud, allevato a guyot ad archetto basso e coltivato in regime di lotta integrata a basso impatto ambientale. La resa è di 7000 Kg/Ha.

    Vinificazione: dopo la macerazione di 14 giorni e ultimata la fermentazione alcolica, viene indotta la fermentazione malolattica.

    Affinamento: in botte di rovere per circa 14 mesi.

    Dettagli degustazione: lei è il vertice, l’espressione massima della Barbera. Per capire che siamo di fronte ad un lavoro maniacale (rese bassissime, uve super selezionate, affinamento lungo) basta guardarLa negli occhi mentre la si versa nel bicchiere… rubino impenetrabile dalla gran consistenza e splendida vivacità. Al naso è un caleidoscopio di profumi che si avvicendano; mora matura, prugna in confettura, poi rosa rossa appassita, poi noce moscata e bacche di ginepro, poi ancora pesca matura, tabacco, cuoio ed una nota croccante di frutti di bosco appena raccolti. Ogni volta che avvicini il naso si scopre qualcosa di diverso. Il legno ed il frutto si avvolgono in un abbraccio passionale, ma elegante, come un tango argentino. In bocca stupisce per gioventù e vibrante acidità, tanto da dimenticarsi il calore dell’alcool; il tannino portato dal legno è avvolgente e gli dona quel tocco di aristocrazia in più. Il finale è lunghissimo, pulito e preciso; i ritorni di mora e ciliegia mature invitano subito al riassaggio.

    Abbinamenti consigliati: questo grande vino dà il suo massimo servito a 18°C con un classico brasato, con la cacciagione, ma se lo si prova con uno stinco di maiale alla birra e confettura di mirtilli… la lacrimuccia di commozione scende.

    TEMPERATURA DI SERVIZIO: 18° C

    15,00 IVA Inclusa

  • NIZZA DOCG – 2017

    01CA7520190016075039
    Add to Wishlist
    Add to Wishlist

    NIZZA DOCG - 2017

    Marco Pesce Vigneti&Cantina

    NOME COMPLETO: NIZZA DOCG

    DENOMINAZIONE: NIZZA DOCG

    ANNATA: 2017

    AFFINAMENTO: LEGNO

    GRADO ALCOLICO: 14,0 % vol

    FORMATO:  0,75 L

    Metodo produzione: agricoltura integrata

    Affinamento: IN LEGNO , BARRIQUE 225 L

    TEMPERATURA DI SERVIZIO: 16°/18° C

    18,00 IVA Inclusa

  • NIZZA DOCG 2015 RISERVA

    01CA752019A015075044
    Add to Wishlist
    Add to Wishlist

    NIZZA DOCG 2015 RISERVA

    Cascina Carlén

    NOME COMPLETO: Nizza DOCG RISERVA 2015

    DENOMINAZIONE: Nizza DOCG RISERVA

    ANNATA: 2015

    AFFINAMENTO: LEGNO

    GRADO ALCOLICO: 15,5 % vol

    FORMATO: 0,75 L

    Metodo produzione: Convenzionale (senza utilizzo diserbanti chimici)

    Eventuali informazioni sulla produzione: vigna in esposizione sud-ovest, terreno marnoso-sabbioso, produzione max 70q/ha. raccolta fine settembre e immediato trasporto nella vicina cantina.

    Vinificazione: macerazione e fermentazione alcolica in piccola vasca di cemento per circa 20/25 giorni con lieviti selezionati, a seguire travaso e fermentazione malolattica, senza inoculo di batteri.

    Affinamento: 18 mesi in piccole botti di rovere francese (troncais e limousin) e 12 mesi in bottiglia.

    Dettagli degustazione: colore rosso rubino intenso. il profumo è ricco di frutti rossi maturi, note speziate, cioccolato e vaniglia dolce. il sapore è pieno, generoso, con tannini raffinati. fresco ed elegante. strutturato e persistente. da servire in calice piuttosto ampio. meglio se aperto almeno 30 minuti.

    Abbinamenti consigliati: brasati e stufati di carne rossa, selvaggina, formaggi stagionati, non erborinati.

    Dettagli degustazione: Colore rosso rubino intenso. Il profumo è ricco di frutti rossi maturi, note speziate, cioccolato e vaniglia dolce. Il sapore è pieno, geneoso, con tannini raffinati. Fresco ed elegante. Strutturato e persistente. Da servire in calice piuttosto ampio. Meglio se aperto almeno 30 minuti.

    Abbinamenti consigliati: Brasati e stufati di carne rossa, selvaggina, formaggi stagionati, non erborinati.

    TEMPERATURA DI SERVIZIO: 18°/20° C

    25,00 IVA Inclusa

  • NIZZA DOCG 2016

    01CA7520190015075053
    Add to Wishlist
    Add to Wishlist

    NIZZA DOCG 2016

    CANTINA SANT'EVASIO

    NOME COMPLETO – NIZZA DOCG

    ANNATA: 2015

    AFFINAMENTO – 36 MESI IN LEGNO

    GRADO ALCOLICO – 14,5 %

    FORMATO: 0,75 L

    Metodo produzione: CONVENZIONALE

    Eventuali informazioni sulla produzione: vendemmia manuale, pigiodiraspatura subito dopo la raccolta

    Vinificazione: dopo la pigiodiraspatura il mosto rimane a contatto con le bucce in autoclavi a temperatura controllata per 8/10 giorni per il rilascio di tannini e altre caratteristiche, in quel mentre vengono eseguiti rimontaggi per rinfrescare il mosto a contatto con le bucce. segue una naturale fermentazione malolattica e nel giugno dell’anno successivo il vino viene trasferito in botti di legno e barriques.

    Dettagli degustazione: tipico rosso rubino della Barbera, con note speziate e fruttate, profumi bacche rosse,  tabacco e peperone. Corpo denso e pieno.

    Abbinamenti consigliati – carni rosse, selvaggina, pasta fresca all’uovo, cioccolato

    TEMPERATURA DI SERVIZIO  15-18°C

    16,00 IVA Inclusa

  • NIZZA DOCG 2016 – ALTARIS

    01CA7520190016075051
    Add to Wishlist
    Add to Wishlist

    NIZZA DOCG 2016 - ALTARIS

    Azienda Agricola Boggero

    NOME COMPLETO: Nizza DOCG Altaris

    DENOMINAZIONE: Nizza DOCG

    ANNATA: 2016

    AFFINAMENTO: 16 mesi in barrique

    GRADO ALCOLICO:  14,5 % vol

    FORMATO: 0,75 L

    Metodo produzione: Convenzionale

    Eventuali informazioni sulla produzione: deriva da uve diradate e selezionate nei vigneti adiacenti all’azienda.

    Vinificazione: classica vinificazione in rosso con macerazione per 20 giorni.

    Affinamento: 16 mesi circa in barrique nuove e di secondo passaggio.

    Dettagli degustazione: Odore:asciutto con profumo caratteristico.  Sapore: asciutto, tranquillo, di corpo, con una leggera e piacevole inclinazione tannica.

    Abbinamenti consigliati: Primi importanti,piatti di carne,selvaggina e formaggi
    stagionati.

    TEMPERATURA DI SERVIZIO: 18°/20° C

    18,00 IVA Inclusa

  • NIZZA DOCG 2016 – CAINO

    01CA7520190015075046
    Add to Wishlist
    Add to Wishlist

    NIZZA DOCG 2016 - CAINO

    Reggio Marco

    NOME COMPLETO: CAINO

    DENOMINAZIONE: Nizza DOCG

    ANNATA: 2016

    AFFINAMENTO: 12 mesi in acciaio INOX; 12 mesi in barriques di rovere francese, 12 mesi in bottiglia.

    GRADO ALCOLICO: 14,5 % vol

    FORMATO: 0,75 L

    Metodo produzione: Convenzionale

    Eventuali informazioni sulla produzione: Accurata selezione dei migliori grappoli dai vigneti più vecchi dell’azienda, vendemmia manuale in piccole cassette da 20 kg,

    Vinificazione: Una prolungata macerazione sulle bucce (17/18 giorni) ci permette di massimizzare l’estrazione di colore e tannini che dalla buccia dell’uva passano al vino, durante questo processo manteniamo la temperatura intorno a 27-28°C per preservare i profumi. Al termine delle fermentazioni, nel mese di gennaio successivo alla vendemmia, il vino viene stoccato in acciaio INOX e qui inizia il processo di affinamento di tre anni.

    Affinamento: La prima parte dell’affinamento viene fatta in vasca di acciaio: dura 12 mesi ad una temperatura di circa 17°C, in questo periodo le fecce fini e più nobili rimangono a contatto con il vino e conferiscono complessità aromatica al vino.
    Successivamente il vino viene travasato in barriques di rovere di francese: altri 12 mesi in cui il legno cede al vino alcuni tannini che si complessano con quelli già present, in questo modo diminuisce l’astringenza e il vino inizia ad essere equilibrato.
    Gli ultimi 12 mesi di invecchiamento avvengono in bottiglia: a questo punto il vino è pronto per essere consumato!

    Dettagli degustazione: Colore rosso rubino intenso con riflessi granati dovuti al lungo invecchiamento: Al naso risulta intenso, fine e molto complesso, con sentori di frutto rosso maturo, speziato (in particolare vaniglia, cocco, e tabacco), in bocca risulta robusto, strutturato, l’acidità tipica della Barbera conferisce una piacevole freschezza, che unita ad un buon contenuto di polifenoli restituiscono un vino equilibrato e pronto al consumo, ma con un potenziale di invecchiamento molto lungo.

    Abbinamenti consigliati: Salumi; formaggi a pasta dura di lunga stagionatura, formaggi di capra; secondi piatti a base di carni rosse.

    TEMPERATURA DI SERVIZIO: 16°/18° C

    18,00 IVA Inclusa

  • NIZZA DOCG 2016 – LA BERTA

    01CA7520190016075102
    Add to Wishlist
    Add to Wishlist

    NIZZA DOCG 2016 - LA BERTA

    Azienda Vitivinicola Berta Paolo

    NOME COMPLETO:Nizza DOCG La Berta

    DENOMINAZIONE: Nizza DOCG

    ANNATA: 2016

    AFFINAMENTO: legno botte grande 14 mesi,

    GRADO ALCOLICO: 14,5 % vol

    FORMATO  0,75  L

    Eventuali informazioni sulla produzione: Dai vigneti “Canfulet”, “Bricco”; età: 45 – 90 anni; 260 metri sul livello del mare, resa per ettaro: 7000 kg. Scelta molto selettiva delle uve raccolte, fermentazione tradizionale della famiglia Berta in acciaio a temperatura controllata. Il vino che ne risulta viene quindi affinato in botti di legno di rovere da 25 hl per 12 mesi. Colore rosso rubino intenso, profumo caratteristico ed etereo con sentori di frutti rossi e note speziate, sapore e corpo eccellenti, morbido, armonico e rotondo. Da consumarsi a 18 ° – 20 ° C.

    Vinificazione: Le uve vengono raccolte e diraspate, pressate delicatamente. Macerazione con contatto con la buccia per 20-25 giorni. Il mosto fermenta in vasche con una temperatura di controllo di 26 ° -28 ° C. Il vino viene quindi invecchiato in botti di rovere, acacia e castagno grandi da 25 hl per 12 mesi.

    Affinamento: Il vino così ottenuto viene poi affinato in botti di legno oltre 12 mesi.

    Dettagli degustazione:
    Colore: rosso rubino intenso.
    Al naso: Un profumo caratteristico ed etereo con sentori di frutti rossi e note speziate, sapore e corpo eccellenti, morbidi, armoniosi e rotondi.
    In bocca: questa vendemmia tardiva di uva matura e sana, origina un vino dal gusto intenso, corposo e di lunga durata. La delicata dolcezza ed i delicati caratteri varietali speziati, legati alla fine acidità fruttata, fanno di questo vino un piacere anche per le ore di svago.

    Abbinamenti consigliati: Carni rosse, formaggi stagionati, selvaggina, brasati e stracotti.

    TEMPERATURA DI SERVIZIO: Da consumarsi a 18°/20° C

    14,50 IVA Inclusa

  • NIZZA DOCG 2017

    01CA7520190016075069
    Add to Wishlist
    Add to Wishlist

    NIZZA DOCG 2017

    LHV Avezza

    NOME COMPLETO: NIZZA

    DENOMINAZIONE: NIZZA DOCG

    ANNATA: 2017

    AFFINAMENTO: 12 MESI IN BARRIQUE/TONNEAUX – 12 MESI IN BOTTIGLIA

    GRADO ALCOLICO: 15,0 % vol

    FORMATO:  0,75 L

    Metodo produzione: CONVENZIONALE

    Eventuali informazioni sulla produzione: Vendemmia manuale tra la metà e la fine di settembre. Trasporto nella cantina di vinificazione in giornata.

    Vinificazione: La pigiatura avviene immediatamente dopo la raccolta. Il mosto è poi posto a fermentare a temperatura controllata con le bucce per circa 10 giorni. La fermentazione malolattica avviene appena terminata la fermentazione alcolica.

    Affinamento: Affinamento in barriques e tonneaux per circa 12 mesi.  Dopo l’imbottigliamento le bottiglie sono poste ad affinare per almeno 12 mesi a temperatura controllata.

    Dettagli degustazione: Alla vista si presenta rosso rubino profondo, dopo alcuni anni di affinamento in bottiglia il colore tende ad avere sfumature aranciate. Al naso si percepiscono aromi di boisé, vaniglia e frutti rossi. In bocca è corposo, morbido accompagnato da una una buona acidità.

    Abbinamenti consigliati: Primi piatti e secondi di carne, selvaggina.

    TEMPERATURA DI SERVIZIO:  17°/18° C

    17,00 IVA Inclusa

  • NIZZA DOCG 2017

    01CA7520190017075147
    Add to Wishlist
    Add to Wishlist

    NIZZA DOCG 2017

    TreSecoli

    Selezione di uve Barbera da vecchi e vocati vigneti, dalle basse rese, coltivate su pendii assolati con coltivazione esclusivamente manuale per offrire un’altissima qualità. Trascorre almeno 12 mesi di affinamento in botti di rovere. Nasce così un vino elegantissimo, con toni caldi di frutta e spezie, un vino che non si dimentica e si fa ricordare.

    Colore rosso rubino carico, profondo. Profumo elegante ed austero, di prugna e ciliegia scura, con note speziate e di sottobosco, accenni di vaniglia molto fini e persistenti. Gusto denso, succoso, intenso e saporito. Di ottima struttura e freschezza acida, morbido, caldo, un grande finale che si regge su delicati tannini dolci. Ideale con arrosti di carne, selvaggina e formaggi stagionati.

    CLASSIFICAZIONE: Denominazione di Origine Controllata e Garantita
    VARIETÀ UVE: 100% Barbera Asti
    RACCOLTO: Fine Settembre / Primi di Ottobre
    MATURAZIONE: Pigiatura, fermentazione e macerazione sulle bucce. Affinamento in legno 12-16-mesi.
    TEMPERATURA DI SERVIZIO: 18-20 °C
    GRADAZIONE ALCOLICA: 15% vol

    Ideale con arrosti di carne, selvaggina e formaggi stagionati.

    16,00 IVA Inclusa

  • NIZZA DOCG 2017

    01CA7520190017075141
    Add to Wishlist
    Add to Wishlist

    NIZZA DOCG 2017

    CAREL

    Nizza DOCG nasce da uve Barbera coltivate nei vigneti della Bassa Langa piemontese. Di colore rosso rubino intenso tendente al granato e di struttura corposa e strutturata, accompagna bene piatti a base di carne rossa e selvaggina.

    Al naso offre profumi leggermente vanigliati di frutti rossi e ciliegia.

     

     

     

     

     

     

    18,00 IVA Inclusa

  • NIZZA DOCG 2018 – DUELU’

    01CA7520190017075061
    Add to Wishlist
    Add to Wishlist

    NIZZA DOCG 2018 - DUELU'

    Azienda Agricola Bocchino Giuseppe

    NOME COMPLETO: “DueLù” – Nizza DOCG

    DENOMINAZIONE: Nizza DOCG

    ANNATA: 2018

    AFFINAMENTO: botti piccole e botti grandi per circa 20 mesi.

    GRADO ALCOLICO: 15,5 % vol

    FORMATO: bottiglie 0,75 L

    Vinificazione: Dopo un meticoloso diradamento pre-vendemmiale, atto a limitare la produzione in favore di un sensibile aumento qualitativo, l’uva raccolta manualmente, viene portata in azienda direttamente in cesta, subito pigiata e stoccata in appositi vasi vinari detti ”fermentini”, in attesa dell’avvio della fermentazione.
    Per favorire questa procedura, e per far si che dalla buccia vengano estratti i polifenoli ecologicamente più pregiati, vengono inoculati per la fermentazione solo lieviti selezionati per questa tipologia di vino, e la temperatura e’ mantenuta costante a 24° – 26°C  per tutta la durata del processo.

    Affinamento: L’affinamento prevede, nella primavera successiva la vendemmia, l’affinamento del 50% del  prodotto in piccole botti di rovere francese (barrique) e dell’altro 50% in botti grandi di rovere francese da 2.500 litri nelle quali si compie spontaneamente la fermentazione malolattica e dove rimane ad invecchiare per circa 20 mesi. L’ affinamento in legno comporta un aumento di struttura del Vino grazie all’apporto  polifenoli, soprattutto tannini, che tra l’altro aiutano a preservare intatte nel tempo le caratteristiche organolettiche.
    Il bilanciamento delle caratteristiche proprie del vino insieme all’affinamento in legno danno a questo prodotto un’eleganza unica nel suo genere.
    Dopo l’imbottigliamento il Vino attenderà in bottiglia ancora otto mesi prima di essere commercializzato.

    Dettagli degustazione:
    Colore: rosso rubino profondo, riflessi aranciati dopo lungo invecchiamento.
    Bouquet: Molto complesso, speziato, con note di frutti di bosco ben definite e una fine nota legnosa.
    Sapore: corposo, di carattere, con un’equilibrata acidità e di lunghissima persistenza.

    Abbinamenti consigliati: Cacciagione, carne rossa, formaggi stagionati.

    TEMPERATURA DI SERVIZIO: 18° C

    18,00 IVA Inclusa

  • NIZZA DOCG 2018 – LORELLA

    01CA7520190018075146
    Add to Wishlist
    Add to Wishlist

    NIZZA DOCG 2018 - LORELLA

    VinicolaArno

    UVA E VIGNETO
    Prodotto con uve Barbera 100% nel nostro vigneto di Mombercelli e Castelnuovo Calcea.
    TERRENO
    Il Terreno è costituito da marne argillose-calcaree. Resa di uva 70 qli/Ha massima. Selezione delle uve e vendemmia manuale. Sistema di allevamento Guyot con esposizione dei vigneti pieno Sud.
    IN CANTINA
    L’uva selezionata in vigna viene pigiata la sera stessa della raccolta e messa in vasche di acciaio inox a temperatura controllata di 26°C , con 2-5 delestage/rimontaggi al giorno. Finita la fermentazione alcolica per 8-10 giorni circa, il vino è introdotto in botti piccole da 300 litri di rovere francese per l’affinamento di un anno, segue un secondo travaso che avviene esclusivamente in botte grande di rovere da 2.500 litri dove matura per altri 6 mesi . Prima di essere pronto, il vino rimane in cantina per alcuni mesi in bottiglia coricata, continuando la sua evoluzione.
    DEGUSTAZIONE
    Il Nizza è un vino longevo può durare fino a 10-12 anni, di grande struttura ed eleganza. Ha colore rosso rubino intenso con riflessi granata. Il profumo è ricco e intenso con note di spezie e frutta rossa.
    Al gusto è caldo, corposo, con note di ciliegia matura, vaniglia tabacco ed un delicato finale ricco ed avvolgente. Accompagna grandi piatti di carne, arrosti, anche con salse, formaggi stagionati.
    SERVIZIO Servire a 17-18°C.
    L’etichetta Nizza docg “Lorella” riconduce ai nomi dei nostri due figli Gabriella e Lorenzo.

    20,00 IVA Inclusa

  • NIZZA DOCG 2018 – MUMBERSE’

    01CA7520190017075057
    Add to Wishlist
    Add to Wishlist

    NIZZA DOCG 2018 - MUMBERSE'

    Terre Astesane

    NOME COMPLETO: MUMBERSE’

    DENOMINAZIONE: NIZZA DOCG

    ANNATA: 2018

    AFFINAMENTO: 18 mesi in barriques

    GRADO ALCOLICO: 15,0 % vol

    FORMATO:  0,75 L

    Metodo produzione: Convenzionale

    Vinificazione: tradizionale in rosso con 14 giorni di macerazione.

    Affinamento: 18 mesi in barriques.

    Dettagli degustazione: colore rosso granato, profumo di frutti rossi e tabacco, gusto morbido con sentori di vaniglia.

    Abbinamenti consigliati: arrosti, selvaggina, formaggi stagionati.

    TEMPERATURA DI SERVIZIO:  18° C

    13,50 IVA Inclusa

  • NIZZA DOCG 2018 – VENTIMESI

    01CA7520190018075028
    Add to Wishlist
    Add to Wishlist

    NIZZA DOCG 2018 - VENTIMESI

    Cascina Ciuchè

    NOME COMPLETO: Nizza DOCG “Ventimesi”

    DENOMINAZIONE: Nizza DOCG

    ANNATA: 2018

    AFFINAMENTO:  legno  per 20 mesi

    GRADO ALCOLICO: 15,0 % vol

    FORMATO: 0.75 L

    Metodo produzione: Convenzionale

    Eventuali informazioni sulla produzione: raccolta a mano delle uve selezionate, pigiatura soffice.

    Vinificazione: macerazione delle uve e fermentazione sulle bucce con frequenti rimontaggi. Dopo circa un mese il vino viene tolto dalle bucce.

    Affinamento: dopo la svinatura il vino riposa per qualche giorno in una vasca d’acciaio prima di essere collocato nelle apposite vasche di legno.

    Dettagli degustazione: ampio, strutturato,  impressiona per la sua fresca morbidezza e rotondità. Profumo sorprendente per la sua eleganza, frutti rossi, ciliegia, lampone e note dolci di tabacco.

    Abbinamenti consigliati: salumi, paste ripiene, carni rosse.

    TEMPERATURA DI SERVIZIO: 16°/18° C

    18,50 IVA Inclusa

  • NIZZA DOCG 2018 LA GIULIA

    01CA7520190017075054
    Add to Wishlist
    Add to Wishlist

    NIZZA DOCG 2018 LA GIULIA

    Cascina Lana

    NOME COMPLETO: NIZZA DOCG “LA GIULIA”

    DENOMINAZIONE: NIZZA DOCG

    ANNATA: 2018

    AFFINAMENTO: 16 MESI TONNEAUX

    GRADO ALCOLICO: 14,5 % vol

    FORMATO: 0,75 L

    Metodo produzione: Convenzionale

    Eventuali informazioni sulla produzione: Vendemmia metà settembre manuale con trasporto immediato nella vicina cantina.

    Vinificazione: Diraspa-pigiatura a cui segue la fermentazione alcolica – a mezzo di lieviti selezionati – a contatto con le bucce in vasche d’acciaio a temperatura controllata. Svinatura con travaso in barrique e tonneaux per circa 16/18 mesi. Una volta imbottigliato, riposa in bottiglia per circa un anno.

    Affinamento: 16/18 mesi in tonneaux e 1 anno in bottiglia.

    Dettagli degustazione: La Giulia è un vino di notevole struttura, corpo e rotondità con un colore rosso rubino intenso, tendente al granato con l’invecchiamento. Odore intenso, caratteristico, etereo. Sapore secco, corposo, armonico e rotondo. Può evolvere positivamente in bottiglia per parecchi anni a seguire.

    Abbinamenti consigliati: primi piatti elaborati, carni rosse e selvaggina brasata, cioccolato fondente.

    TEMPERATURA DI SERVIZIO: 18°/20° C

    20,00 IVA Inclusa

  • NIZZA DOCG 2019

    01CA7520190019075056
    Add to Wishlist
    Add to Wishlist

    NIZZA DOCG 2019

    Azienda Agricola Serra Domenico

    DENOMINAZIONE: Nizza DOCG

    ANNATA: 2019

    AFFINAMENTO: Tonneaux

    GRADO ALCOLICO:  15,5 % vol

    FORMATO:  0,75 L

    Metodo produzione:  Convenzionale

    Eventuali informazioni sulla produzione: Il vigneto da cui proviene l’uva per questo vino ha una resa di circa 50q.li/ha e viene vendemmiato nella prima settimana di ottobre.

    Vinificazione: L’uva viene pigiata e subito immessa in vasche di acciaio automatizzate per affrontare la macerazione a temperatura controllata per 30 giorni.

    Affinamento: Il vino dopo aver finito la fermentazione viene fatto riposare per 12 mesi in tonneaux da 500 litri e successivamente per 6 mesi in bottiglia.

    TEMPERATURA DI SERVIZIO: 16°/18° C

    21,00 IVA Inclusa

  • NIZZA DOCG 2019

    01CA7520190018075140
    Add to Wishlist
    Add to Wishlist

    NIZZA DOCG 2019

    CASCINA GUIDO BERTA

    Il Nizza viene ottenuto da vigne selezionate coltivate in una circoscrizione di 18 comuni limitrofi a Nizza Monferrato, dove nasce la nuova DOCG. La vinificazione avviene in vasche di acciaio per circa 10-15 giorni, appena finita la fermentazione alcolica e malolattica i vini vengono introdotti in barriques per l’affinamento che dura 24 mesi.

    Vitigno: 100% Barbera

    Grado di Alcolico: 14,5%

    Colore: Il colore rosso rubino intenso e profondo, con riflessi brillanti.

    Olfatto: Avvolgente e di grande complessità, note di piccoli frutti di bosco si fondono con dolci sentori di cioccolato.

    Gusto: Grande struttura e carattere, sorprende la sua morbidezza e la complessa persistenza fruttata.

    16,50 IVA Inclusa

  • NIZZA DOCG 2019 – CREMOSINA

    01CA382019B017075067
    Add to Wishlist
    Add to Wishlist

    NIZZA DOCG 2019 - CREMOSINA

    Bersano

    NOME COMPLETO: Nizza DOCG Cremosina

    DENOMINAZIONE: Nizza DOCG

    ANNATA: 2019

    AFFINAMENTO: 18 mesi Legno

    GRADO ALCOLICO: 14,5 % vol

    FORMATO: 0,75 L

    Metodo produzione: Convenzionale

    Eventuali informazioni sulla produzione: Vendemmia nella prima decade di Ottobre.

    Vinificazione: Acciaio

    Affinamento: 12 mesi in botti di rovere, 6 in bottiglia.

    Dettagli degustazione: Colore rosso porpora vivo con lievi riflessi violacei. Profumo tipico e caratteristico con note di lamponi e viola. Gusto pieno e persistente.

    Abbinamenti consigliati: Adatto a tutto pasto, con carni rosse e formaggi a media e lunga stagionatura.

    TEMPERATURA DI SERVIZIO: 16°/18° C

    14,00 IVA Inclusa

  • NIZZA DOCG 2019 – LA CORAZZIERA

    01CA7520190017075048
    Add to Wishlist
    Add to Wishlist

    NIZZA DOCG 2019 - LA CORAZZIERA

    Azienda Agricola Ferro Carlo

    NOME COMPLETO: Nizza DOCG “LA CORAZZIERA”

    DENOMINAZIONE: Nizza DOCG

    ANNATA: 2019

    AFFINAMENTO: Barrique

    GRADO ALCOLICO: 15,5 %  vol

    FORMATO:  0,75 L

    Metodo produzione: Convenzionale

    Eventuali informazioni sulla produzione: Vendemmia manuale a fine settembre con trasporto immediato nella cantina dell’azienda.

    Vinificazione: L’uva viene raccolta e in breve tempo trasferita in cantina dove viene pigiata e nel minor tempo possibile si fa partire la fermentazione per far sì che la stessa avvenga in modo corretto e omogeneo. La vinificazione viene fatta a temperatura controllata in modo da preservare ed esaltare gli aromi e i profumi.

    Affinamento: L’affinamento avviene per i primi 6 mesi in vasche d’acciaio e per i successivi 15 mesi in barriques di rovere francese. Seguono ulteriori 6 mesi in bottiglia.

    Dettagli degustazione: Questo Nizza si presenta alla vista di un bel color rosso rubino tendente al granato, al naso con un bouquet di frutta, spezie, tabacco, menta e liquirizia, in bocca caldo, morbido, avvolgente e molto persistente.

    Abbinamenti consigliati: Data la sua struttura questo Nizza è un vino che ben si presta ad accompagnare selvaggina, brasati e formaggi stagionati.

    TEMPERATURA DI SERVIZIO: 18° C

    19,00 IVA Inclusa

  • NIZZA DOCG 2019 – MARGHERITA

    01CA7520190016075065
    Add to Wishlist
    Add to Wishlist

    NIZZA DOCG 2019 - MARGHERITA

    Cascina Garitina

    NOME COMPLETO: Neuvsent Margherita

    DENOMINAZIONE: Nizza DOCG

    ANNATA: 2019

    AFFINAMENTO: legno/bottiglia

    GRADO ALCOLICO:  15,5 % vol

    FORMATO: 0,75 L

    Metodo produzione: integrato

    Vinificazione: diraspapigiatura, macerazione pre-fermentativa a freddo(12-13°C) per 4 giorni, quindi si scalda la massa per un giorno a 27 °C e si prosegue la fermentazione per una settimana a 24 °C. Fine fermentazione e malolattica in acciaio dove rimane sino all’imbottigliamento.

    Affinamento: 18 mesi in tonneaux e poi minimo 12 mesi in bottiglia.

    TEMPERATURA DI SERVIZIO:  16° C

    21,00 IVA Inclusa

  • NIZZA DOCG 2019 – ROCCHE

    01CA7520190019075040
    Add to Wishlist
    Add to Wishlist

    NIZZA DOCG 2019 - ROCCHE

    Azienda Agricola Poggio Matteo

    ROCCHE

    “…quassu’ su queste “rocche” avrai vita dura ma mi darai un grande frutto!”

    DENOMINAZIONE: Nizza DOCG
    VARIETA’ UVA: 100 % Barbera
    VINIFICAZIONE: La raccolta delle uve avviene esclusivamente a mano ed in piccole ceste. Diraspapigiatura quindi fermentazione in vasche di cemento dopo la quale segue la steccatura del cappello di vinaccia e si continua la macerazione con le bucce per 25-30 giorni, quindi svinatura e successivo travaso in legno.
    AFFINAMENTO: Da 16 a 18 mesi in tonneaux di rovere francese
    ETA’ MEDIA VIGNETO:  8 anni
    ESPOSIZIONE: Sud-Ovest
    ALTITUDINE: 380 m slm
    COMUNE: Calamandrana

    21,00 IVA Inclusa

  • NIZZA DOCG 2020

    01CA7520190017075064
    Add to Wishlist
    Add to Wishlist

    NIZZA DOCG 2020

    Cantina Sociale Barbera dei Sei Castelli

    NOME COMPLETO: Nizza DOCG

    DENOMINAZIONE: Nizza DOCG

    ANNATA: 2020

    AFFINAMENTO: 6 mesi in vasche d’acciaio e successivi 12 mesi in barrique di rovere francese (40% nuova, 60% di 2°-3° passaggio).

    GRADO ALCOLICO:  15,0 % vol

    FORMATO:  0,75  L

    Metodo produzione: Convenzionale

    Vinificazione: Le uve altamente selezionate, una volta giunte in cantina, sono state diraspate e poi pigiate. La fermentazione alcolica, parallela alla macerazione, è stata condotta a temperatura controllata di 28 °C, in vasche di acciaio, ed è durata circa 10 giorni; quindi la massa è stata svinata per poi concludere la fermentazione malolattica.

    Affinamento: In tarda primavera, il vino ha poi iniziato la sosta in barrique per circa 12 mesi; è stato quindi imbottigliato ad inizio estate, quasi due anni dopo la vendemmia. Viene messo in commercio solitamente un anno dopo l’imbottigliamento.

    Dettagli degustazione: Il nostro Nizza DOCG è caratterizzato da un colore rosso rubino intenso, con soavi note tendenti al granato. Al naso si riconoscono, in maniera distinta, sentori di prugna matura, di liquirizia, con accenni balsamici e speziati, di bella finezza. In bocca è ricco, pieno, di ottima acidità , potente, con una rinfrescante nota balsamica, tutta in divenire.

    Abbinamenti consigliati: Il nostro Nizza DOCG si abbina in maniera eccellente a primi importanti e a piatti di carne tipici della tradizione gastronomica piemontese, come arrosti e brasati. Particolarmente azzeccato l’accostamento con formaggi stagionati, per deliziare il palato.

    TEMPERATURA DI SERVIZIO:  18°/20° C

    14,50 IVA Inclusa

  • NIZZA DOCG 2020 – PRAGEROLAMO

    01CA7520190017075038
    Add to Wishlist
    Add to Wishlist

    NIZZA DOCG 2020 - PRAGEROLAMO

    Durio Adriano

    NOME COMPLETO: Nizza DOCG “Pragerolamo”

    DENOMINAZIONE: Nizza DOCG

    ANNATA: 2020

    AFFINAMENTO: Tonneaux 18 mesi

    GRADO ALCOLICO:  15,5 % vol

    FORMATO: 0,750 L

    Metodo produzione: In conversione biologica

    Abbinamenti consigliati: Carni rosse, formaggi, cioccolato (min 70% cacao).

    TEMPERATURA DI SERVIZIO: 18°/20° C

     

     

     

     

     

     

     

    .

    22,00 IVA Inclusa

  • NIZZA DOCG 2020 – TITON

    01CA7520190018075127
    Add to Wishlist
    Add to Wishlist

    NIZZA DOCG 2020 - TITON

    L'armangia Azienda Agricola

    NOME COMPLETO: Titon

    DENOMINAZIONE: Nizza D.O.C.G.

    ANNATA: 2020

    AFFINAMENTO: 17 mesi

    GRADO ALCOLICO: 14,5 % vol.

    FORMATO: 0,75 L

    Metodo produzione: Convenzionale SQNPI

    Eventuali informazioni sulla produzione: No diserbo, no concimazione, prevalenza trattamenti ammessi anche in bio.

    Vinificazione: Fermentazione con macerazione di 8/12 giorni a 25,5° C, da 2 a 5 delestage al giorno.

    Affinamento: Primo anno 50% botte grande e 50% botte da 300 litri sur lies, Ulteriori 5/6 mesi in botte grande.

    Dettagli degustazione: Colore rosso rubino intenso, talvolta con unghia violacea, al naso fruttato intenso con note balsamiche e di pietra focaia, durante la fase giovanile note di legno e vaniglia. In bocca di corpo pieno, fresco e sapido. Succoso grazie alla acidità e con leggero tannino.

    Abbinamenti consigliati: Molto versatile grazie alla freschezza di frutto. primi piatti di pasta fresca o ripiena, carni rosse e selvaggina, formaggi, salumi, dopo affinamento abbina anche dolci non cremosi anche a base di Mandorle, Nocciole, Noci, meliga.

    TEMPERATURA DI SERVIZIO:  17°/19° C

    15,00 IVA Inclusa

  • NIZZA DOCG 2020 – VITI VECCHIE

    01CA7520190017075015
    Add to Wishlist
    Add to Wishlist
    ACQUISTA

    NIZZA DOCG 2020 - VITI VECCHIE

    Azienda Vitivinicola Gianni Doglia

    NOME COMPLETO: NIZZA DOCG VITI VECCHE

    DENOMINAZIONE: NIZZA DOCG

    ANNATA: 2020

    AFFINAMENTO: BARRIQUES

    GRADO ALCOLICO: 15 % vol

    FORMATO: 0,75 L

    Metodo produzione:  Convenzionale

    Eventuali informazioni sulla produzione: Vendemmia manuale a fine settembre.

    Vinificazione: L’uva viene portata in cantina, pigiata e messa a fermentare a temperatura controllata con macerazione sulle bucce di circa 15 giorni. Alla svinatura il vino viene messo ad affinare in barriques (30% nuove e 70% usate) per circa 20 mesi. Al finire dell’affinamento in legno, il vino passerà ancora circa 6 mesi in acciaio prima di essere imbottigliato.

    Affinamento: 20 mesi di barriques (30% nuove, 70% usate)

    Dettagli degustazione: dal colore rosso rubino intenso, il Nizza al naso si presenta netto ed elegante con sentori di frutta nera e successivo sviluppo di note speziate. Al palato è persistente, ampio, strutturato con armonico equilibrio tra freschezze e morbidezze.

    Abbinamenti consigliati: Vino indicato per secondi piatti di carne rossa, selvaggina o formaggi di buona stagionatura.

    TEMPERATURA DI SERVIZIO: 16° C

    23,00 IVA Inclusa

  • NIZZA DOCG RISERVA 2016

    01CA752019A015075069
    Add to Wishlist
    Add to Wishlist

    NIZZA DOCG RISERVA 2016

    LHV Avezza

    NOME COMPLETO: Nizza DOCG RISERVA

    DENOMINAZIONE: NIZZA DOCG

    ANNATA: 2016

    AFFINAMENTO: 18 MESI DI BARRIQUES/TONNEAUX – 18 MESI DI BOTTIGLIA

    GRADO ALCOLICO: 14,5 % vol

    FORMATO: 0,75 L

    Metodo produzione: CONVENZIONALE

    Eventuali informazioni sulla produzione: Vendemmia manuale tra la metà e la fine di settembre. Trasporto nella cantina di vinificazione in giornata.

    Vinificazione: La pigiatura avviene immediatamente dopo la raccolta. Il mosto è poi posto a fermentare a temperatura controllata con le bucce per circa 10 giorni. La fermentazione malolattica avviene appena terminata la fermentazione alcolica.

    Affinamento: Affinamento in barriques e tonneaux per circa 18 mesi, selezionando solo le migliori botti. Dopo l’imbottigliamento le bottiglie sono poste ad affinare per almeno 18 mesi a temperatura controllata. Solo le annate migliori vengono selezionate per la produzione di questo Nizza.

    Dettagli degustazione: Alla vista si presenta rosso rubino profondo, dopo alcuni anni di affinamento in bottiglia il colore tende ad avere sfumature aranciate. Al naso si percepiscono aromi di boisé, frutti rossi maturi e spezie. In bocca è corposo, morbido accompagnato da una una buona acidità.

    Abbinamenti consigliati: Si accompagna ad arrosti, selvaggina, formaggi molto stagionati.

    TEMPERATURA DI SERVIZIO: 17°/18° C

    30,00 IVA Inclusa

  • NIZZA DOCG RISERVA 2016 – GENERALA

    01CA752019A016075067
    Add to Wishlist
    Add to Wishlist

    NIZZA DOCG RISERVA 2016 - GENERALA

    Bersano

    NOME COMPLETO: Nizza DOCG Riserva Generala

    DENOMINAZIONE: Nizza DOCG Riserva

    ANNATA: 2016

    AFFINAMENTO: Legno

    GRADO ALCOLICO: 15,0 % vol

    FORMATO: 0,75 L

    Metodo produzione: Convenzionale

    Eventuali informazioni sulla produzione: Vendemmia nella prima quindicina di Ottobre.

    Vinificazione: Acciaio

    Affinamento: 12 mesi in legno (20% in botti di rovere, 80% in tonneaux francesi) e 12 mesi in bottiglia.

    Dettagli degustazione: Colore rosso porpora intenso. Profumo avvolgente e complesso con sentori di spezie, vaniglia e cacao su sottobosco e ciliegia. Gusto ricco, vellutato  e persistente  che ripropone nel finale l’intensità dei toni fruttati.

    Abbinamenti consigliati: Primi piatti di terra elaborati, carni rosse, selvaggina e formaggi dai sapori decisi.

    TEMPERATURA DI SERVIZIO: 16°/18° C

    28,00 IVA Inclusa

  • NIZZA RISERVA DOCG 2015 – GIANOLA

    01CA752019A015075065
    Add to Wishlist
    Add to Wishlist

    NIZZA RISERVA DOCG 2015 - GIANOLA

    Cascina Garitina

    Il nostro Nizza Riserva DOCG è realizzato allo stesso modo del vecchio Neuvsent cioè con l’unione delle 3 vigne del Nizza. Viene elevato in tonneaux nuovi e poi riposa almeno 4 anni in bottiglia prima di andare sul mercato.

     

     

     

     

     

     

     

     

     

    28,00 IVA Inclusa

  • NIZZA RISERVA DOCG 2017 – HERITAGE

    01CA752019A016075102
    Add to Wishlist
    Add to Wishlist

    NIZZA RISERVA DOCG 2017 - HERITAGE

    Azienda Vitivinicola Berta Paolo

    Dai vigneti “Canfulet”, “Bricco”; età: 45 – 90 anni; 260 metri sul livello del mare, resa per ettaro: 7000 kg. Scelta molto selettiva delle uve raccolte, fermentazione tradizionale della famiglia Berta in acciaio a temperatura controllata. Il vino che ne risulta viene quindi affinato in botti di legno di rovere da 25 hl per 12 mesi. Colore rosso rubino intenso, profumo caratteristico ed etereo con sentori di frutti rossi e note speziate, sapore e corpo eccellenti, morbido, armonico e rotondo. Da consumarsi a 18 ° – 20 ° C.

     

     

     

     

     

    18,50 IVA Inclusa

  • NIZZA RISERVA DOCG 2017 – VIGNA DEI PILATI

    01CA7520190017075059
    Add to Wishlist
    Add to Wishlist

    NIZZA RISERVA DOCG 2017 - VIGNA DEI PILATI

    Cascina Barisel

    Proveniente da un piccolo vigneto storico che costeggia la
    “Strada dei Pilati” nel comune di San Marzano Oliveto in
    collina esposta a sud. E’ una selezione accurata dei
    migliori grappoli. Vinificazione riservata alle sole annate
    migliori.
    UVA: 100% Barbera
    POSIZIONE VIGNETI: San Marzano Oliveto mezza collina
    esposizione sud
    TIPO DI TERRENO: rosso, argilloso
    VENDEMMIA: manuale in cassetta con selezione, seconda
    metà di settembre
    VINIFICAZIONE: pigiatura e diraspatura, fermentazioni di 9/10
    giorni in vasca di acciaio a temperatura controllata
    MATURAZIONE: almeno 24 mesi in piccole botti di rovere da
    225 litri e 2 anni in bottiglia
    ALCOOL: 14,50 /15,50%
    ZUCCHERI: 2 gr/lt.
    ACIDITA’: 6,00/6,50 gr/lt.
    DESCRIZIONE DEL VINO:
    Vino di colore rosso violaceo intenso, profumi di frutta matura,
    tabacco, note speziate, con lunga persistenza e morbidezza al
    palato.
    ABBINAMENTI: emozionante con carni rosse, selvaggina,
    formaggi stagionati.
    TEMPERATURA SERVIZIO: 18/20° C in calice ampio,
    decantare in caraffa
    CONSERVAZIONE: tenere in luogo fresco lontano da
    fonti di calore e luce
    LONGEVITA’: si esprime bene dopo 3 anni di bottiglia,
    dal terzo al decimo anno raggiunge una complessità e
    maturità uniche. Può invecchiare al lungo.

    25,00 IVA Inclusa