Showing all 19 results
-
GRIGNOLINO D’ASTI DOC – LASME STE’ 2020
01C128R1000019075022Add to WishlistACQUISTAAdd to WishlistGRIGNOLINO D'ASTI DOC - LASME STE’ 2020
Azienda Agricola Cascina ReyUVAGGIO: 100% Grignolino
EDIZIONE LIMITATA A SOLE 292 BOTTIGLIE
GRADAZIONE ALCOLICA: 14,5%VOL
UBICAZIONE VIGNETO: 200 metri s.l.m. con esposizione Sud/Sud-ovest
DENSITA’ PER ETTARO: da 4.500 a 5.000 ceppi/ettaro
TERRENO Sabbie astiane plioceniche di orige marina – formazione 3,5 milioni di anni fa-
SISTEMA DI ALLEVAMENTO: Guyot
VENDEMMIA: Effettuata a mano, a partire dalla metà di settembre
VINIFICAZIONE: in rosso in vasche d’acciaio inox, fermentazione con macerazione a contatto con le bucce per circa 10 giorni a temperatura controllata di 25°C. Successiva malolattica spontanea verso la metà di novembre.
AFFINAMENTO: Dopo la malolattica spontanea affinamento per 18 mesi in barrique di quarto passaggio
COLORE: rosso rubino cristallino con tendenza ad una tipica unghia aranciata nelle annate più calde e con l’invecchiamento
PROFUMO:. Fragoline selvatiche, rosa canina e sentori dolci che ricordano le confetture e la cipria, spiccate note speziate, pepe rosa ed un leggero chiodo di garofano, tabacco
SAPORE: fresco, persistente, con una tannicità e vellutata grazie all’affinamento. Il sorso è lungo ed asciutto invogliando alla beva
ABBINAMENTI: Il Grignolino è un vino che bene si abbina con i piatti più raffinati. E’ il rosso per eccellenza che sa sposarsi con il pesce, ed in particolare con i “pesci grassi” quali il salmone ed il pesce azzurro in generale. Primi piatti, risotti, carni bianche, salumi ed in generale insaccati andando a ripulire con i suoi tannini la bocca e preparando al boccone successivo
TEMPERATURA DI SERVIZIO: 16-17°C
-
GRIGNOLINO D’ASTI DOC 2019
01C128R1000019075016Add to WishlistACQUISTAAdd to WishlistGRIGNOLINO D'ASTI DOC 2019
Azienda Vitivinicola PianoNOME COMPLETO: Grignolino d’Asti DOC
DENOMINAZIONE: Grignolino d’Asti DOC
ANNATA: 2019
AFFINAMENTO: ACCIAIO
GRADO ALCOLICO: 12,5 % vol
FORMATO: 0,75 L
Metodo produzione: Convenzionale
Eventuali informazioni sulla produzione: Vendemmia fine settembre.
Vinificazione: Raccolta delle uve, pigiatura soffice, rimontaggi per 3-4 giorni onde evitare di alterare il colore originale del vino. Pressatura soffice e infine la fermentazione manolattica viene interrotta circa a metà per mantenere la freschezza tipica di questo vino.
Dettagli degustazione: Vino dal colore rosso rubino intenso, tendente all’aranciato con l’invecchiamento. Profumo delicato e caratteristico dal sapore asciutto e piacevolmente amarognolo.
Abbinamenti consigliati: A tavola si accompagna con gli antipasti a base di salumi, con primi piatti, formaggi e con secondi piatti di carni bianche.
TEMPERATURA DI SERVIZIO: 16°/18° C
-
GRIGNOLINO D’ASTI DOC 2019
01C128O1000019075143 -
GRIGNOLINO D’ASTI DOC 2019 – MATIA
01C128R1000019075027Add to WishlistAdd to WishlistGRIGNOLINO D'ASTI DOC 2019 - MATIA
Tenuta NercaNOME COMPLETO: Grignolino d’Asti DOC 2019 Matìa
DENOMINAZIONE: Grignolino d’Asti DOC
ANNATA: 2019
AFFINAMENTO: In vasche di acciaio inox
GRADO ALCOLICO: 13,5 % vol
FORMATO: 0,75 L
Metodo produzione: Convenzionale
Eventuali informazioni sulla produzione: La vendemmia interamente manuale avviene mediante una cernita accurata dei grappoli migliori verso la seconda decade di settembre.
Vinificazione: In vasche di acciaio inox a temperatura controllata.
Affinamento: In vasche di acciaio inox
Dettagli degustazione:
Colore: rosso vivo con riflessi aranciati
Profumo: vinoso, delicato e caratteristico
Sapore: delicatamente tannico, con retrogusto gradevolmente amarognoloAbbinamenti consigliati: Perfetto con carni bianche, salumi e piatti di pesce.
TEMPERATURA DI SERVIZIO: 16°/18° C
-
GRIGNOLINO D’ASTI DOC 2019 – SPLE’
01C128R1000019075058Add to WishlistAdd to WishlistGRIGNOLINO D'ASTI DOC 2019 - SPLE'
PrediomagnoNOME COMPLETO: Grignolino d’Asti DOC SPLE’
DENOMINAZIONE: Grignolino d’Asti DOC
ANNATA: 2019
AFFINAMENTO: SERBATOI IN ACCIAIO INOX
GRADO ALCOLICO: 14,0 % vol
FORMATO: 0,75 L
Eventuali informazioni sulla produzione: Il vitigno è sito nel comune di Grana, posto a un’altitudine di 220m su un terreno calcareo argilloso con esposizioni sud-ovest. Forma di allevamento Guyot semplice. La vendemmia viene fatta a mano, l’uva messa in cassette viene trasportata entro poco tempo in cantina. La raccolta avviene all’inizio di settembre.
Vinificazione: L’uva in cassette viene versata sul nastro di cernita dei grappoli prima di essere pigiata. La vinificazione avviene in serbatoi di acciaio inox a temperatura controllata. Durata della vinificazione 15-20 giorni. Malolattica in acciaio inox. Imbottigliato da maggio a giugno dell’anno successivo alla vendemmia.
Affinamento: Serbatoi in acciaio inox
Dettagli degustazione: Vino fermo. Al colore si presenta rosso rubino scarico, al naso si evidenziano spiccate note di piccoli frutti di bosco e una leggera speziatura. In bocca ha una buona acidità ed una fine trama tannica. Vino raffinato ed elegante.
Abbinamenti consigliati: Accompagna antipasti a base di salumi, primi di pasta ripiena, carni bianche, funghi, torte di verdura, minestroni, omelettes, formaggi poco stagionati. Si può addirittura azzardare l’abbinamento con dei piatti di pesce.
TEMPERATURA DI SERVIZIO: 16°/18° C
-
GRIGNOLINO D’ASTI DOC 2020
01C128R1000020075091Add to WishlistAdd to WishlistGRIGNOLINO D'ASTI DOC 2020
Azienda Vitivinicola Ollino PaoloNOME COMPLETO: GRIGNOLINO D’ASTI DOC
DENOMINAZIONE: GRIGNOLINO D’ASTI DOC
ANNATA: 2020
VITIGNO / % : GRIGNOLINO 100%
AFFINAMENTO: ACCIAIO
GRADO ALCOLICO ( % ): 12,5% VOL
FORMATO: 0,75 L
Metodo produzione ( Biologico / Convenzionale o altro): Convenzionale
Eventuali informazioni sulla produzione: Vendemmia inizio settembre manuale con trasporto immediato nella vicina cantina
Vinificazione: I grappoli dal color rosso granato e ben maturi vengono immediatamente pigiati, questa operazione permette la macerazione del mosto con le bucce a cappello emerso a temperatura controllata, con ripetuti rimontaggi giornalieri. Completo svolgimento della fermentazione malolattica in seguito a quella alcolica.Affinamento: L’affinamento prolungato sulle bucce senza vinaccioli esalta le caratteristiche note olfattive di rosa appassita e le complessità aromatiche della fragolina di bosco, delle bacche selvatiche ed in particolare dei lamponi.
Dettagli degustazione: Dal colore rosso rubino tendente al granato, si apre al naso con un delicato profumo di rosa, fragola e lampone. Al palato è piacevolmente scorrevole, di medio corpo con fine trama tannica e buona acidità. Sul finale chiude con una caratteristica nota amarognola.
Abbinamenti consigliati Molto versatile a tavola, si sposa bene con un tagliere di salumi, con primi piatti di pasta o minestre, secondi piatti di carni bianche o con zuppe di pesce.
TEMPERATURA DI SERVIZIO ( °C ) 18°C
-
GRIGNOLINO D’ASTI DOC 2021
01C128R1000019075006Add to WishlistAdd to WishlistGRIGNOLINO D'ASTI DOC 2021
CrivelliNOME COMPLETO: Grignolino d’Asti DOC
DENOMINAZIONE: Grignolino d’Asti DOC
ANNATA: 2021
GRADO ALCOLICO ( % ): 13,5 % vol
FORMATO: 0,75 L
Metodo produzione: Convenzionale
Eventuali informazioni sulla produzione: nel vigneto non vengono utilizzati diserbanti, dissecanti e antibotritici.
Vinificazione: acciaio
Abbinamenti consigliati: pesce grasso, fritto di pesce, salumi.
TEMPERATURA DI SERVIZIO: 14°/16° C
-
GRIGNOLINO D’ASTI DOC 2021
01C128R1000019075064Add to WishlistAdd to WishlistGRIGNOLINO D'ASTI DOC 2021
Cantina Sociale Barbera dei Sei CastelliNOME COMPLETO: Grignolino d’Asti DOC
DENOMINAZIONE: Grignolino d’Asti DOC
ANNATA: 2021
AFFINAMENTO: 4 mesi in vasche d’acciaio
GRADO ALCOLICO: 12,5 % vol
FORMATO: 0,75 L
Metodo produzione: Convenzionale
Vinificazione: I grappoli, a maturazione ultimata, vengono conferiti verso la metà di settembre dai nostri soci in cantina per essere immediatamente pigiadiraspati. La fermentazione alcolica, che dura circa 4-6 giorni, avviene in vasche d’acciaio a temperatura controllata di 25-26 °C. La pratica della svinacciolatura, nelle primissime fasi della vinificazione, permette di separare i vinaccioli dal mosto; questa tecnica ha l’obiettivo di impedire l’estrazione dei tannini più spigolosi di questa varietà.
Affinamento: Il breve affinamento, di circa 4 mesi, viene svolto all’interno di vasche d’acciaio. Si procede con l’imbottigliamento nei mesi di marzo/aprile successivi alla vendemmia.
Dettagli degustazione: Il nostro Grignolino d’Asti DOC, contraddistinto da una tipica brillante limpidezza, si presenta di colore rosso rubino tenue, con delicate note aranciate che caratterizzano questa varietà. Al naso sovvengono, ben distinte, note di rosa canina e di frutti di bosco, tra cui emerge il lampone, oltre a piacevoli sentori di pepe bianco e, più in generale, di spezie. Sapore asciutto, delicato, soavemente tannico, caratterizzato da una spiccata, ma allo stesso tempo elegante, acidità.
Abbinamenti consigliati: Il nostro Grignolino d’Asti DOC si abbina in maniera eccellente agli antipasti della tradizione piemontese, tra i quali il vitello tonnato. Molto azzeccato anche l’accostamento a piatti di pesce.
TEMPERATURA DI SERVIZIO: 12°/14° C
-
GRIGNOLINO D’ASTI DOC 2021
01C128R1000019075071Add to WishlistAdd to WishlistGRIGNOLINO D'ASTI DOC 2021
Amelio LivioNOME COMPLETO: Grignolino d’Asti DOC
DENOMINAZIONE: Grignolino d’Asti DOC
ANNATA: 2021
AFFINAMENTO: acciaio
GRADO ALCOLICO: 13,0 % vol
FORMATO: 0,75 L
Metodo produzione: Convenzionale
Vinificazione: Vinificazione tradizionale in rosso con fermentazione a temperatura controllata di 26 – 27°C e macerazione di 7 – 8 giorni.
Dettagli degustazione: Vino dal colore rosso tenue. Al naso ha note di frutti rossi e un evidente nota di pepe. In bocca si presenta asciutto e con un tannino evidente.
Abbinamenti consigliati: Ottimo con antipasti, salumi e carni bianche.
TEMPERATURA DI SERVIZIO: 16° C
-
GRIGNOLINO D’ASTI DOC 2021
01C128R1000019075092Add to WishlistAdd to WishlistGRIGNOLINO D'ASTI DOC 2021
Bo MassimoNOME COMPLETO: Grignolino d’Asti DOC
DENOMINAZIONE: Grignolino d’Asti DOC
ANNATA: 2021
AFFINAMENTO: acciaio
GRADO ALCOLICO: 13,5 % vol
FORMATO: bottiglia da 0,75 L
Eventuali informazioni sulla produzione: ottenuto da uve selezionate e diradate.
Vinificazione: cappello emerso con frequenti rimontaggi giornalieri.
Affinamento: acciaio
Dettagli degustazione: Sapore sapido e fresco, gentile ma continuo, con sottolineature di rosa, con un buona alcolicità.
Abbinamenti consigliati: si accompagna ad antipasti all’italiana, minestre in brodo o asciutte, carni bianche e fritti misti.
TEMPERATURA DI SERVIZIO: 18°/20° C
-
GRIGNOLINO D’ASTI DOC 2021
01C128R1000018075078Add to WishlistAdd to WishlistGRIGNOLINO D'ASTI DOC 2021
MOISO ERMISNOME COMPLETO: GRIGNOLINO D’ASTI D.O.C.
DENOMINAZIONE: GRIGNOLINO D’ASTI D.O.C.
ANNATA: 2021
AFFINAMENTO: ACCIAIO
GRADO ALCOLICO: 13,5 % vol.
FORMATO: 0,75 L
Metodo produzione: CONVENZIONALE
Dettagli degustazione: il simpatico nome grignolino deriva da “grignole” termine con cui vengono indicati nel caratteristico dialetto locale i vinaccioli da cui abbondano gli acini. Nel bicchiere si presenta color rosso tenue e con il tempo tende all’aranciato. bouquet fino, intenso ed etereo con note di rosa e ciliegia su sottofondo di pepe, piacevole al gusto, con tannini eleganti e un retrogusto asciutto e leggermente amarognolo.
-
GRIGNOLINO D’ASTI DOC 2021
01C128R1000019075002Add to WishlistAdd to WishlistGRIGNOLINO D'ASTI DOC 2021
Azienda Vitivinicola Biletta EdoardoNOME COMPLETO: Grignolino d’Asti DOC
DENOMINAZIONE: Grignolino d’Asti DOC
ANNATA: 2021
AFFINAMENTO: acciao
GRADO ALCOLICO: 13,0 %
FORMATO: 0,75 L
Metodo produzione: Convenzionale
Eventuali informazioni sulla produzione: Raccolto a mano a metà settembre con accurata cernita delle uve.
Vinificazione: Diraspigiatura e successivi rimontaggi, fino a che il vino non conclude la sua fermentazione naturale. Pressatura leggera e invio del vino in vasche di acciaio, dove terminerà la sua fermentazione malolattica.
Affinamento: L’affinamento avviene in vasche di acciaio a temperatura controllata, per alcuni mesi, prima di procedere all’imbottigliamento.
REGIONE: Piemonte
COMUNE DI COLTIVAZIONE: Casorzo
Dettagli degustazione: vista:rosso rubino cristallino – olfatto: raffinato, intenso – gusto: leggero, asciutto e di giusta tannicità
Abbinamenti consigliati: primi, salumi, carni bianche e pesce.
TEMPERATURA DI SERVIZIO: 18° C
-
GRIGNOLINO D’ASTI DOC 2021
01C128R1000019075019Add to WishlistAdd to WishlistGRIGNOLINO D'ASTI DOC 2021
Azienda Vitivinicola FerrettiNOME COMPLETO: GRIGNOLINO D’ASTI DOC
DENOMINAZIONE: GRIGNOLINO D’ASTI DOC
ANNATA: 2021
GRADO ALCOLICO: 12,5 % vol
FORMATO: bottiglie 0,75 L
Metodo produzione: Convenzionale – uva S.Q.N.P.I.
Dettagli degustazione: profumo tipico e delicato – sapore asciutto, leggermente tannico, persistente retrogusto
Abbinamenti consigliati: salumi e formaggi
-
GRIGNOLINO D’ASTI DOC 2021 – BEL NININ
01C128R1000018075005Add to WishlistAdd to WishlistGRIGNOLINO D'ASTI DOC 2021 - BEL NININ
Azienda Agricola CapriNOME COMPLETO: BEL NININ
DENOMINAZIONE: Grignolino d’Asti DOC
ANNATA: 2021
AFFINAMENTO: acciaio
GRADO ALCOLICO: 14,0 % vol
FORMATO: 0,75 L
Metodo produzione: Convenzionale
Eventuali informazioni sulla produzione: L’uva selezionata, viene vendemmiata a partire dalla fine di settembre fino alla metà di ottobre.
Vinificazione: Dopo la pigiatura la fermentazione avviene in fermentini di acciaio inox a 26°C macerando per un periodo di 4 – 5 giorni. La fermentazione malolattica segue spontaneamente.
Affinamento: In acciaio per 3 mesi e per altri 5 mesi in bottiglia prima della sua messa in commercio.
Dettagli degustazione: Colore rosso rubino chiaro; profumo delicato, persistente, con chiare note di frutta rossa leggermente acerba e una sensazione di pepe verde. Sapore morbido, asciutto con retrogusto piacevolmente mandorlato e amarognolo.
Abbinamenti consigliati: Si accompagna ad antipasti caldi, salumi, minestre, carni bianche arrosto e in umido, fritto misto alla piemontese. E’ il vino rosso ideale per l’accompagnamento a tutto pasto.
TEMPERATURA DI SERVIZIO: 15°/18° C. D’ESTATE ANCHE Più FRESCO
-
GRIGNOLINO D’ASTI DOC 2021 – CASALINA
01C128R1000019075021Add to WishlistAdd to WishlistGRIGNOLINO D'ASTI DOC 2021 - CASALINA
Fratelli RoveroNOME COMPLETO CASALINA
DENOMINAZIONE GRIGNOLINO D’ASTI D.O.C.
ANNATA 2021
VITIGNO: GRIGNOLINO 100%
AFFINAMENTO ACCIAIO
GRADO ALCOLICO 13% volFORMATO: 0,75 L
Metodo produzione: Biologico
Eventuali informazioni sulla produzione: Uve da agricoltura biologica coltivate con il massimo rispetto dell’ambiente senza impiego di erbicidi, concimi chimici e prodotti di sintesi, certificato ICEA
Vinificazione: Questo vitigno tipico di Asti offre un aroma varietale unico. Nelle colline del Monferrato, la sua vendemmia viene fatta in settembre e la fermentazione svolge in vasche di acciaio inox a 24-26°C con una macerazione di 10 giorni. La fermentazione malolattica segue spontaneamente apportando complessità e il vino viene imbottigliato giovane per conservare questi aromi.
Affinamento 100% del vino è maturato 4 mesi in serbatoi d’acciao inox
Dettagli degustazione: Colore rosso rubino chiaro con intensi profumi di frutta rossa, come ciliegie, fragole e altre bacche.In bocca il vino mostra intensi aromi fruttati, buona struttura, medio corpo e un piacevole retrogusto.
Abbinamenti consigliati Da provare Casalina Rovero con arrosti e bistecche, stufati e brasati, verdura grigliata, piatti di pasta, affettati, sformati di formaggio, spiedini, polpette e ratatouille.
TEMPERATURA DI SERVIZIO ( °C ) 10/18°C
-
GRIGNOLINO D’ASTI DOC 2021 – RINA
01C128R1000019075086Add to WishlistAdd to WishlistGRIGNOLINO D'ASTI DOC 2021 - RINA
Azienda Agricola Vitivinicola Ca' D' PinotNOME COMPLETO: Grignolino d’Asti DOC
DENOMINAZIONE: Grignolino d’Asti DOC
ANNATA: 2021
AFFINAMENTO: Acciaio
GRADO ALCOLICO: 13,0 % vol
FORMATO: 0,75 L
Metodo produzione: Convenzionale
Eventuali informazioni sulla produzione: Vendemmia metà settembre con trasporto immediato nella cantina di proprietà.
Vinificazione: Il Grignolino è un’uva rossa, il suo nome deriva da una caratteristica tipica di questa varietà d’uva: in piemontese ” le Grignole” indicano i vinaccioli, ovvero i semi contenuti negli acini presenti in abbondanza negli acini dell’uva del grignolino. I grappoli ben maturi vengono immediatamente pigiati e lasciati in botti fino a completa fermentazione. Si procede con svinamento e pressatura della vinaccia.
Affinamento: Il Grignolino è un vino di colore rosso rubino chiaro che può virare al granata. È preludio di note di frutti di bosco intensamente floreale, lievemente speziate e con un tenue finale amarognolo.
Dettagli degustazione: All’olfatto e al gusto il Grignolino presenta note di mora, talvolta di ciliegia, pepe bianco e chiodi di garofano. È un vino che va consumato dopo una breve stagionatura (1/2 anni sono il tempo ideale).
Abbinamenti consigliati: Il Grignolino d’Asti può accompagnare tutti i salumi del territorio e formaggi piemontesi poco stagionati, carni bianche, funghi, pesce e anche un’ottima pizza.
TEMPERATURA DI SERVIZIO: 16° C
-
GRIGNOLINO D’ASTI DOC 2022
01C128R1000019075012Add to WishlistAdd to WishlistGRIGNOLINO D'ASTI DOC 2022
Cascina SalerioNOME COMPLETO: Grignolino d’Asti DOC
DENOMINAZIONE: Grignolino d’Asti DOC
ANNATA: 2020
AFFINAMENTO: Acciaio
GRADO ALCOLICO: 13,0 % vol
FORMATO: 0,75 L
Metodo produzione: Lotta integrata
Eventuali informazioni sulla produzione: Proveniente da due vigneti di 20 e 5 anni esposti a ovest sistema di allevamento Guyot classico produzione 80 ql/ha.
Vinificazione: La vinificazione viene condotta in vasche d’acciaio a temperatura controllata con macerazione delle vinacce per 6/8 giorni. Dopo la svinatura il vino viene mantenuto a una temperatura di 18/20 gradi fino alla fine della fermentazione malolattica.
Affinamento: Avviene in vasche di acciaio per almeno tre mesi e comunque fino alla primavera successiva alla vendemmia. Ulteriori tre mesi almeno di affinamento vengono fatti in bottiglia prima della messa in commercio.
Dettagli degustazione: Di colore rosso molto tenue quasi rosato a seconda delle annate. Profumo caratteristico vinoso, delicato, con tipico sentore leggermente speziato che può ricordare il pepe bianco. Sapore secco austero a volte con retrogusto gradevolmente amarognolo.
Abbinamenti consigliati: da servire con antipasti o salumi in genere – formaggi freschi -paste con sughi leggeri.
TEMPERATURA DI SERVIZIO: 15°/16° C
-
GRIGNOLINO D’ASTI DOC 2022
01C128R1000019075062Add to WishlistAdd to WishlistGRIGNOLINO D'ASTI DOC 2022
Prasso PieroDENOMINAZIONE: Grignolino d’Asti DOC
ANNATA: 2022
AFFINAMENTO: acciaio
GRADO ALCOLICO: 12,5 % vol
FORMATO: 0,75 L
Metodo produzione: Convenzionale
Vinificazione: tradizionale breve contatto con le bucce
Affinamento: acciaio
Dettagli degustazione: delicatamente tannico,con un retrogusto gradevolmente amarognolo.
Abbinamenti consigliati: antipasti e pesce.
TEMPERATURA DI SERVIZIO: 16° C
-
GRIGNOLINO D’ASTI DOC 2022 – IL BISBETICO INDOMATO
01C128R1000021075022Add to WishlistAdd to WishlistGRIGNOLINO D'ASTI DOC 2022 - IL BISBETICO INDOMATO
Azienda Agricola Cascina Rey