Showing all 10 results
-
TERRE ALFIERI DOCG NEBBIOLO 2020
01C40021600018075031Add to WishlistAdd to WishlistTERRE ALFIERI DOCG NEBBIOLO 2020
Franco Giacinto Azienda VitivinicolaNOME COMPLETO: Terre Alfieri DOC Nebbiolo
DENOMINAZIONE: Terre Alfieri DOC Nebbiolo
ANNATA: 2020
AFFINAMENTO: 10 mesi barrique – 10 mesi bottiglia
GRADO ALCOLICO: 14,0 % vol
FORMATO: 0,75 L
Metodo produzione: Convenzionale
Vinificazione: 10- 12 giorni di macerazione a contatto delle proprie bucce in botti di acciaio, con temperatura controllata.
AFFINAMENTO: 10 mesi barrique – 10 mesi bottiglia
Dettagli degustazione:
Colore: rosso rubino tendente all’aranciato.
Profumo: caratteristico con delicate note fruttate e speziate.Abbinamenti consigliati: secondi piatti e formaggi stagionati.
TEMPERATURA DI SERVIZIO: 18-20° C
-
TERRE ALFIERI NEBBIOLO DOCG 2017 – BELGARDO
01C4005160V016075036Add to WishlistAdd to WishlistTERRE ALFIERI NEBBIOLO DOCG 2017 - BELGARDO
Cascina VèngoreNOME COMPLETO: BELGARDO TERRE ALFIERI DOC NEBBIOLO
DENOMINAZIONE: TERRE ALFIERI DOC NEBBIOLO
ANNATA: 2017
AFFINAMENTO: Rovere di Slavonia
GRADO ALCOLICO: 13,5 % vol
FORMATO: 0,75 L
Metodo produzione: Biologico in conversione.
Eventuali informazioni sulla produzione: Vendemmia con trasporto immediato nella vicina cantina durante la terza decade di ottobre.
Vinificazione: I grappoli ben maturi vengono pigiati entro un’ ora dopo il raccolto. La fermentazione è avvenuta in vasche termocontrollate a 28° C per 8-10 giorni nel mese di ottobre, seguita dalla malolattica il mese successivo a 20° C.
Affinamento: 16 mesi in botte di rovere, 15 mesi in bottiglia.
Dettagli degustazione: Il colore è rosso granato vivace, i profumi speziati richiamano note di liquirizia, cannella, sottobosco, rose, china, e frutta a bacca rossa. Al palato si apprezzano equilibrio, eleganza, e armonia. I tannini sono ben definiti e il finale è sapido e persistenze.
Abbinamenti consigliati: Secondi di carne rossa, selvaggina, formaggi stagionati.
TEMPERATURA DI SERVIZIO: 18° C
-
TERRE ALFIERI NEBBIOLO DOCG 2018 – BRICCOBRUNA
01C40021600016075110Add to WishlistAdd to WishlistTERRE ALFIERI NEBBIOLO DOCG 2018 - BRICCOBRUNA
Claudio e Tino Torchio Azienda AgricolaNOME COMPLETO: BRICCOBRUNA
DENOMINAZIONE: TERRE ALFIERI DOC NEBBIOLO
ANNATA: 2018
AFFINAMENTO: botti di rovere, bottiglia
GRADO ALCOLICO: 14,5 % vol
FORMATO: Bottiglia 0,75 L e Magnum 1,5 L
Metodo produzione: PRODUZIONE INTEGRATA
Eventuali informazioni sulla produzione: Raccolta delle uve a maturazione ottimale in cassette, dopo un accurato diradamento.
Vinificazione: delicata pigiatura e macerazione per 21-24 giorni.
Affinamento: “Vasi di acciaio per un periodo di 4 mesi durante i quali si effettuano diversi travasi. Dai 24-30 mesi di affinamento in botti di rovere da 500 lt. Successivo affinamento in bottiglia per 6 mesi.
Dettagli degustazione: Il colore è rosso granato, i profumi speziati richiamano note di liquirizia, sottobosco, rose e frutta a bacca rossa. Al palato si apprezzano equilibrio, eleganza, e armonia. I tannini sono ben definiti e il finale è sapido e persistenze.
TEMPERATURA DI SERVIZIO: 18° C
-
TERRE ALFIERI NEBBIOLO DOCG 2019 – CA ‘D PINU
01C40021600018075029Add to WishlistAdd to WishlistTERRE ALFIERI NEBBIOLO DOCG 2019 - CA 'D PINU
Azienda Agricola Torchio PieroNOME COMPLETO: Terre Alfieri Nebbiolo
DENOMINAZIONE: D.O.C.G.
ANNATA: 2019
VITIGNO: 100% Nebbiolo
AFFINAMENTO: acciaio e 6 mesi di bottiglia
GRADO ALCOLICO: 14,00% VOL
FORMATO: 0,75 L
Metodo produzione: Convenzionale
Eventuali informazioni sulla produzione: altitudine;236-270 s.l.m. terreno calcareo, sabbioso, esposizione sud est.
Vinificazione: periodo di raccolta ii decade di ottobre. Vendemmia manuale in casse; successiva diraspatura e fermentazione in vasche d’acciaio a temperatura controllata.
Affinamento: in vasche di acciaio
REGIONE: Piemonte
COMUNE DI COLTIVAZIONE: San Damiano d’Asti
Dettagli degustazione: colore: rubino brillante – profumo: fruttato con note di lampone, piccoli frutti rossi e violetta.
Abbinamenti consigliati: indicato come aperitivo, con antipasti, con verdure, con carni bianche, con risotti, con piatti di pesce.
TEMPERATURA DI SERVIZIO: 18°-20° C
-
TERRE ALFIERI NEBBIOLO DOCG 2020 – MIGNANE
01C40051600016075036Add to WishlistACQUISTAAdd to WishlistTERRE ALFIERI NEBBIOLO DOCG 2020 - MIGNANE
Cascina VèngoreNOME COMPLETO: MIGNANE TERRE ALFIERI DOC NEBBIOLO
DENOMINAZIONE: TERRE ALFIERI DOC NEBBIOLO
ANNATA: 2020
AFFINAMENTO: Anfora
GRADO ALCOLICO: 13,5 % vol
FORMATO: 0,75 L
Metodo produzione: Biologico in conversione
Eventuali informazioni sulla produzione: Vendemmia con trasporto immediato nella vicina cantina durante la terza decade di ottobre.
Vinificazione: I grappoli ben maturi vengono pigiati entro un’ ora dopo il raccolto. La fermentazione naturale e la macerazione di 60 giorni con le bucce avvengono nell’ anfora di terracotta.
Affinamento: 10 mesi in anfora, 18 mesi in bottiglia.
Dettagli degustazione: Il colore è rosso granata molto chiaro, i profumi richiamano note di rosa, violetta, pepe, nocciola, confettura di fragoline di bosco, muschio, e una nota balsamica. Molto caldo, sapido, è dotato di tannini ben integrati e di una buona persistenza.
Abbinamenti consigliati: Secondi di carne rossa, selvaggina, formaggi stagionati.
TEMPERATURA DI SERVIZIO: 16°/18° C
-
TERRE ALFIERI NEBBIOLO DOCG 2020 – MOMPILLONE
01C40021600017075097Add to WishlistAdd to WishlistTERRE ALFIERI NEBBIOLO DOCG 2020 - MOMPILLONE
Vincenzo Bossotti vignaiolo Società AgricolaNOME COMPLETO: MOMPILLONE – TERRE ALFIERI DOC NEBBIOLO
DENOMINAZIONE: TERRE ALFIERI DOC NEBBIOLO
ANNATA: 2020
AFFINAMENTO: LEGNO
GRADO ALCOLICO: 14,5 % vol
FORMATO: 0,75 L
Metodo produzione: Convenzionale
Affinamento: Invecchiamento in legno: 12 mesi in barrique – Invecchiamento in bottiglia: 10 mesi.
Dettagli degustazione: Colore rosso rubino con riflessi aranciati; profumo di frutta sotto spirito, frutta candita, floreale, con note di cacao, vaniglia e spezie.
Abbinamenti consigliati: Secondi di carne come bollito, arrosti e selvaggina.
TEMPERATURA DI SERVIZIO: 18°/20° C
-
TERRE ALFIERI NEBBIOLO DOCG 2020 – SANVINCENZO
01C40021600019075110Add to WishlistAdd to WishlistTERRE ALFIERI NEBBIOLO DOCG 2020 - SANVINCENZO
Claudio e Tino Torchio Azienda AgricolaNOME COMPLETO: SANVINCENZO
DENOMINAZIONE: TERRE ALFIERI DOC NEBBIOLO
ANNATA: 2020
AFFINAMENTO: botti di rovere, vasi acciaio, bottiglia
GRADO ALCOLICO: 13 % vol.
FORMATO: Bottiglia 0,75 l
Metodo produzione: PRODUZIONE INTEGRATA
Eventuali informazioni sulla produzione: Raccolta delle uve a maturazione ottimale in cassete
Vinificazione: delicata pigiatura e macerazione per 7 giorni
Affinamento: Vasi di acciaio per un periodo di 4 mesi durante i quali si effettuano diversi travasi. 9 mesi di affinamento in botti di rovere da 500 e 1000 lt. Successivo affinamento in bottglia per 6 mesi
Dettagli degustazione: il colore rosso intenso con riflessi granata. Delicato, caratteristico, lievemente speziato, con sentori di viola e lampone. Secco di buon corpo, piacevolmente tannico, vellutato e armonico
TEMPERATURA DI SERVIZIO: 16° C
.
-
TERRE ALFIERI NEBBIOLO DOCG 2020 – SULPIANO
01C40021600017075033Add to WishlistAdd to WishlistTERRE ALFIERI NEBBIOLO DOCG 2020 - SULPIANO
Cantina Fratelli NovaraNOME COMPLETO: SULPIANO
DENOMINAZIONE: TERRE ALFIERI DOC NEBBIOLO
ANNATA: 2020
AFFINAMENTO: ACCIAIO
GRADO ALCOLICO: 14,5 % vol
FORMATO: BOTTIGLIA BORDOLESE – 0,75 L
Metodo produzione: CONVENZIONALE
Vinificazione: fermentazione in acciaio a temperatura controllata con aggiunta di lieviti selezionati con 4 rimontaggi giornalieri per 20/25 giorni.
Affinamento: 12 mesi in acciaio e 6 mesi in bottiglia.
Dettagli degustazione: Vitigno nobile del nostro territorio si presenta come un vino elegante, dal colore rosso rubino con riflessi aranciati, leggermente tannico che si attenua dopo qualche anno di invecchiamento.
Abbinamenti consigliati: Ottimo abbinamento con piatti importanti di carne rossa, selvaggina e formaggi stagionati.
TEMPERATURA DI SERVIZIO: 18°/20° C
-
TERRE ALFIERI NEBBIOLO DOCG 2020 – TORSE
01C40021600019075035Add to WishlistAdd to WishlistTERRE ALFIERI NEBBIOLO DOCG 2020 - TORSE
Azienda Agricola PianchèNOME COMPLETO: Terre Alfieri DOC Nebbiolo – Torşe
DENOMINAZIONE: Terre Alfieri DOC Nebbiolo
ANNATA: 2020
GRADO ALCOLICO: 13,5 % vol
FORMATO: 0,75 L
Metodo produzione: Convenzionale
Eventuali informazioni sulla produzione: Vendemmia nella prima decade di ottobre e successiva vinificazione nella cantina dell’azienda.
Vinificazione: Fermentazione in vasche di acciaio inox (28°, 10 giorni);pressatura tramite cui viene selezionato il “vino fiore” che sarà utilizzato per il Terre Alfieri DOC Nebbiolo.
Dettagli degustazione: Alla vista si presenta rosso granata con riflessi aranciati.
Il profumo risulta speziato ed intenso. Rimanda ai frutti di bosco.
Degustando il vino, il sapore è asciutto, caldo e sapido.Abbinamenti consigliati: primi, secondi piatti di carne rossa e formaggi.
TEMPERATURA DI SERVIZIO: 18°/20° C
-
TERRE ALFIERI NEBBIOLO SUPERIORE DOCG 2020
01C40021600017075098Add to WishlistAdd to WishlistTERRE ALFIERI NEBBIOLO SUPERIORE DOCG 2020
Azienda Agricola Tenuta Carlin De PaoloNome del vino: TERRE ALFIERI D.O.C.G. NEBBIOLO
Clima: mediterraneo, caratterizzato da inverni rigidi con temperature che arrivano fino a -15°C e da estati calde e umide con temperature fino a 35°C
Terreno: medio impasto, calcareo, tendente al limoso
Altitudine: 200-300 s.l.m.
Sistema di allevamento: guyot piemontese tradizionale con densità d’impianto che varia da 4.000 a 4.500 ceppi a ettaro
Invecchiamento: botti francesi 25 hl per almeno 1 anno e mezzo
Affinamento: in bottiglia per almeno 6 mesi
Vinificazione: in acciaio con macerazione per 15 giorni a temperatura 28°-30° C. Affinamento in botti di rovere francese di 25hl per almeno 6 mesi. Segue affinamento in bottiglia per 6 mesi.
Colore: rosso granato con riflessi aranciati
Profumo: intenso, di buona complessità ed eleganza, bouquet olfattivo franco, floreale con note di viola, fruttato con note di more e di lamponi e speziato con note di pepe nero e di caffè
Sapore: secco, caldo, morbido, con netta sensazione di vellutata vinosità e rotondità, data anche dalla presenza discreta dei tannini. Vino virile
Gradazione alcolica: 14%
Abbinamenti: selvaggina, brasati, arrosti, formaggi a pasta dura e di media stagionatura e tutti i piatti della cucina internazionale
Servizio: aprire la bottiglia almeno 1 ora prima e servire a 18°C in calici da rossi di buon corpo