Showing all 6 results
-
FREISA D’ASTI DOC – GIGIN
01C121R0880A20075139Add to WishlistAdd to WishlistFREISA D'ASTI DOC - GIGIN
PianfioritoLa Freisa d’Asti Doc Frizzante “Gigìn” è un vino rosso giovane per un consumo disinvolto e senza troppe cerimonie, un vino fragrante e decisamente mosso, di pronta beva e con un ampio spettro di utilizzazione a tavola.
Etichetta: “Gigìn” è la damina piemontese dell’800, elegante e spiritosa, capace di catturare le simpatie e le attenzioni delle persone che incontrava. Un disegno stilizzato la raffigura sull’etichetta di questo vino insieme a una evidente lettera “G”. Proprio come il vino, giovane, armonico e accattivante, è capace di sedurre ogni degustatore, dal più professionale al consumatore in cerca di gratificazione.
Vigneto: La vigna di Freisa (100%) dove si producono le uve per questo vino è localizzata sempre nel paese di Albugnano, ma nella Cascina Maiori, posta nella conca di Vezzolano, non lontano dall’omonima Abbazia, collina di grande tradizione per la coltivazione di Freisa e Malvasie. Il terreno è calcareoargilloso con la frequente presenza di materiale ghiaioso che ne condiziona la compattezza. La vigna, esposta a sud e a un’altitudine di 350-400 metri slm, è stata impiantata tra il 2004 e il 2005.
Coltivazione: La coltivazione manuale caratterizza anche questo vigneto di Freisa, con le lavorazioni periodiche condotte nel pieno rispetto di ambiente e paesaggio. La fertilità è assicurata dall’apporto costante di sostanza organica. La difesa antiparassitaria, mirata e prudente, è affidata a principi attivi a basso impatto ambientale. Infine, la vendemmia si svolge solitamente nell’ultima settimana di settembre.
Vinificazione: La pigiatura soffice con diraspatura dei grappoli genera un mosto che fermenta in contenitori di acciaio a temperatura controllata (27-28°C) con macerazione di 7-8 giorni. A svinatura avvenuta, il vino nuovo matura per 4-5 mesi in contenitori di acciaio. A primavera dell’anno successivo alla vendemmia rifermenta per divenire frizzante e poi va in bottiglia, dove affina per almeno 2 mesi.
Degustazione: Rubino bello e splendente è il colore, con lievi sfumature violette. Caratterizzano il profumo le classiche note di lampone e frutti rossi in genere. In bocca è fresco e fragrante, con una decisa vivacità che rallegra il sapore. Sono nella norma le sottili spigolosità tanniche di origine varietale.
Abbinamenti: A tavola, questa Freisa d’Asti Frizzante è vino da tutto pasto, ma la sua vivacità lo fa preferire con vari tipi di salumi, in particolare quelli cotti e crudi di tradizione contadina. E, poi, gli antipasti di carne, le paste lunghe e ripiene e i secondi di carni bianche grigliate o salsate.
-
FREISA D’ASTI DOC 2018
01C121R0880A18075039Add to WishlistACQUISTAAdd to WishlistFREISA D'ASTI DOC 2018
Marco Pesce Vigneti&CantinaNOME COMPLETO: Freisa d’Asti DOC 2018
DENOMINAZIONE: Freisa d’Asti DOC
ANNATA: 2018
AFFINAMENTO: acciaio
GRADO ALCOLICO: 12,5 % vol
FORMATO: 0,75 L
Metodo produzione: agricoltura integrata
Affinamento: acciaio
TEMPERATURA DI SERVIZIO: 16°/18° C
-
FREISA D’ASTI DOC 2022
01C121R0880A19075027Add to WishlistAdd to WishlistFREISA D'ASTI DOC 2022
Tenuta NercaNOME COMPLETO: Freisa d’Asti DOC 2019
DENOMINAZIONE: Freisa d’Asti DOC
ANNATA: 2022
AFFINAMENTO: In vasche di acciaio inox
GRADO ALCOLICO: 13,0 % vol
FORMATO: 0,75 L
Metodo produzione: Convenzionale
Eventuali informazioni sulla produzione: La vendemmia interamente manuale avviene mediante una cernita accurata dei grappoli migliori verso la fine di settembre.
Vinificazione: In vasche di acciaio inox a temperatura controllata.
Affinamento: In vasche di acciaio inox.
Dettagli degustazione:
Colore: rosso granato.
Profumo: vinoso con sentore di lampone e frutti rossi.
Sapore: delicatamente tannico, con retrogusto gradevolmente amarognolo.Abbinamenti consigliati: Perfetto con taglieri di salumi, carni bianche e rosse.
TEMPERATURA DI SERVIZIO: 16°/18° C
-
FREISA D’ASTI DOC 2022
01C121R0880A19075073Add to WishlistAdd to WishlistFREISA D'ASTI DOC 2022
Azienda Agricola Alle Tre CollineNOME COMPLETO: Freisa d’Asti DOC
DENOMINAZIONE: Freisa d’Asti DOC
ANNATA: 2022
AFFINAMENTO: acciaio
GRADO ALCOLICO: 13,5 % vol
FORMATO: 0,75 L
Metodo produzione: eco-compatibile
Vinificazione: Pigiadiraspatura a cui segue la vinificazione tradizionale delle uve freisa in purezza con macerazione di 8/10 gg, fermentazione alcolica controllata attentamente che si conclude con svinatura e attivazione della fermentazione malolattica.
Affinamento: acciaio
Dettagli degustazione: Lievi riflessi granato con sentori di rosa, piccoli frutti ed una delicata nota vegetale. Al palato si presenta fresco, morbido e con un retrogusto piacevolmente amaricante dato a una fine trama tannica.
Abbinamenti consigliati: Si presta a tutto pasto prediligendo salumi e fritti.
TEMPERATURA DI SERVIZIO: 16° C
-
FREISA D’ASTI DOC 2022 – BLENDA
01C121R0880A19075083Add to WishlistAdd to WishlistFREISA D'ASTI DOC 2022 - BLENDA
CA' DEL PRETE di Ferrero LucaBLENDA, in dialetto PIGRO, come questo vino che rifermenta spontaneamente, quando pare a lui!
Un Blend di Freisa, espressione di tre vigneti e dell’antica tradizione vignaiola.- Lieviti indigeni per entrambe le fermentazioni.
- Non chiarificato.
- Affinamento in acciaio.
- Un passaggio solo in filtro a cartone largo.
- Solforosa <50 mg/l
- Vigna: età media 20 anni, letame consumato, inerbimento e sfalcio.
.
-
FREISA D’ASTI DOC 2023
01C121R0880A20075045Add to WishlistACQUISTAAdd to WishlistFREISA D'ASTI DOC 2023
Cordara ViniDENOMINAZIONE: Freisa d’Asti secco DOC
VITIGNO: 100% Freisa
COMUNE DI PRODUZIONE: Castel Boglione
ESPOSIZIONE E ALTIMETRIA: ovest m. 220 s.l.m.
ETA’ VIGNETI: oltre 35 anni
TERRENO: argilloso calcareo
METODO DI ALLEVAMENTO: Guyot
VENDEMMIA: raccolta manuale nella terza decade di settembre / prima decade di Ottobre
AFFINAMENTO: acciaio inossidabile per 24 mesi
GRADAZIONE ALCOLICA: mediamente sui 13,5 – 14% vol.
TEMPERATURA DI SERVIZIO: 18°C
ABBINAMENTI GASTRONOMICI: tagliatelle con funghi porcini, grigliate di carni rosse, bolliti misti, formaggi stagionati