PIEMONTE BRACHETTO DOC 2023
NOME COMPLETO BRACHETTO
DENOMINAZIONE PIEMONTE D.O.C. BRACHETTO
ANNATA 2023
AFFINAMENTO ACCIAIO
GRADO ALCOLICO 6,0% VOL
FORMATO 0,75 L
Metodo produzione: Biologico
Eventuali informazioni sulla produzione: Uve da agricoltura biologica coltivate con il massimo rispetto dell’ambiente senza impiego di erbicidi, concimi chimici e prodotti di sintesi, certificato ICEA
Vinificazione: In settembre, appena vendemmiato, obbligatoriamente a mano, l’uva viene selezionata prima della pigiatura e macera per 7 giorni a bassa temperatura. Il pigiato viene sofficemente pressato, decantato a freddo e immediatamente filtrato. Il mosto così ottenuto si conserva refrigerato in vasca fino al momento di essere fermentato in autoclave, ottenendo un vino vivace, frizzante per mezzo di lieviti selezionati e temperatura controllata. La tecnologia di vinificazione è comune a tutti i vini Brachetto, anche se ciascuno di essi presenta tipologie diverse dovute al terroir.
Affinamento Consumare questo vino giovane e fresco.
Dettagli degustazione: Colore rosso brillante con un intenso aroma fruttato e di rosa bulgara. In bocca si presenta con un buon equilibrio, fresco con piacevoli aromi e retrogusto.
Abbinamenti consigliati Il Brachetto Rovero si accompagna bene con dolci e frutta fresca, in particolare torta di mandorle, di mele, di zucca e bacche fresche con la panna. Frutta: ciliegie, pesche, fichi, fragole. Ideale come aperitivo.
TEMPERATURA DI SERVIZIO 18/20°C
10,00€ IVA Inclusa