Showing all 3 results
-
PIEMONTE BONARDA DOC 2020 – BAROTA
01C273R0350019075029Add to WishlistAdd to WishlistPIEMONTE BONARDA DOC 2020 - BAROTA
Azienda Agricola Torchio PieroNOME COMPLETO: Piemonte DOC Bonarda
DENOMINAZIONE: D.O.C.
ANNATA: 2020
VITIGNO: 100% Bonarda
AFFINAMENTO: acciaio
GRADO ALCOLICO: 12,00% VOL
FORMATO: 0,75 L
Metodo produzione: Convenzionale
Eventuali informazioni sulla produzione: altitudine 203-237 s.l.m. terreno argilloso con strati sabbiosi profondi.
Vinificazione: periodo di raccolta fine agosto inizio settembre.vendemmia manuale in casse;successiva pressatura e fermentazione in vasche d’acciaio a temperatura controllata.
Affinamento: in vasche di acciaio
REGIONE: PIEMONTE
COMUNE DI COLTIVAZIONE: San Damiano d’Asti
Dettagli degustazione: colore rubino intenso – profumo fresco con sensazioni di frutti rossi e leggera speziatura – gusto leggermente tannico, lungo e persistente con sensazioni di frutta fresca.
Abbinamenti consigliati: con torte salate,carni bianche e rosse,con salumi,formaggi poco stagionati
TEMPERATURA DI SERVIZIO: 16°-18° C.
-
PIEMONTE BONARDA DOC 2021
01C273R0350019075019Add to WishlistAdd to WishlistPIEMONTE BONARDA DOC 2021
Azienda Vitivinicola FerrettiNOME COMPLETO: Piemonte Bonarda DOC
DENOMINAZIONE: Piemonte Bonarda DOC
ANNATA: 2021
GRADO ALCOLICO: 12,5 % vol
FORMATO: bottiglia 0,75 L
Metodo produzione: Convenzionale – uva S.Q.N.P.I.
REGIONE: Piemonte
COMUNE DI COLTIVAZIONE: Vigliano d’Asti
Dettagli degustazione: profumo tipico speziato – sapore morbido avvolgente
Abbinamenti consigliati: carni rosse
-
PIEMONTE BONARDA DOC 2021
01C273R0350019075016Add to WishlistAdd to WishlistPIEMONTE BONARDA DOC 2021
Azienda Vitivinicola PianoNOME COMPLETO: Piemonte DOC Bonarda
DENOMINAZIONE: Piemonte DOC Bonarda
ANNATA: 2021
AFFINAMENTO: ACCIAIO
GRADO ALCOLICO: 12,5 % vol
FORMATO: 0,75 L
Metodo produzione: Convenzionale
Eventuali informazioni sulla produzione: Vendemmia fine settembre.
Vinificazione: Dopo la raccolta delle uve vi è la pigiatura soffice, 4-5 giorni di fermentazione alcolica dopodiché pressatura soffice, mantenimento 22-23 gradi per agevolare la fermentazione manolattica.
Dettagli degustazione: Vino dal colore rosso rubino intenso,dal profumo intenso e gradevole. In bocca in presenta da secco ad amabile, leggermente tannico, fresco.
Abbinamenti consigliati: Si accompagna egregiamente con torte salate, primi e piatti a basi di carni bianche.
TEMPERATURA DI SERVIZIO: 16°/18° C